1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
wide ha scritto:
Interstellar Overdrive ha scritto:
Ecco e qua si apre un abisso :D .....che oculare a grande campo mi consigliate? SWA, UWA? ...marca?
Potreste orientarmi?

quale sarebbe il tuo livello di spesa ?
se non hai problemi nagler o i meade 5000 uwa sono fatti apposta per i grossi dobson.... altra cosa se guarderai in un 80 gradi per più volte ti sarà difficile scendere, ad esempio, ai 68-70 gradi di oculari swa... capita a me con gli oculari che vedi in firma .....


stavo leggendo proprio ora questa interessante discussione che mi sta chiarendo parecchie cose:www.forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14610&postdays=0&postorder=asc&highlight=lightbridge&start=30&sid=c351eebfa7b7fc0bb0b5d6bb16aa9d2b

si parla appunto di oculari per il LB, non so forse la cosa migliore è trovarne uno buono tipo UWA da 24 0 30 usato per non spendere cifre pazzesche.
Anche se non so quanti oculari di quel tipo si trovano usati..... :?
ma poi 80° saranno veri??

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti i miei 24 e 8.8 sono usati per fortuna :D ... gli 80-82 gradi ci sono tutti tranquillo nagler compresi.... gli unici che ne dichiravano 84 ma alla fine erano sotto gli 80 erano i vecchi meade 4000 .... hanno posto rimedio con la serie nuova ....
a costi accettabili ci sarebbe le serie speers waler da aleph-lab... ne ho avuti 2 che usavo con ottimi risultati con un s/c 8 ma mai visti in azione su dob come i nostri ....
per la cronaca sto cercando anch'io un cercatore per il mio nuovo bestio... ha 5 giorni di vita :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
wide ha scritto:
infatti i miei 24 e 8.8 sono usati per fortuna :D ... gli 80-82 gradi ci sono tutti tranquillo nagler compresi.... gli unici che ne dichiravano 84 ma alla fine erano sotto gli 80 erano i vecchi meade 4000 .... hanno posto rimedio con la serie nuova ....
a costi accettabili ci sarebbe le serie speers waler da aleph-lab... ne ho avuti 2 che usavo con ottimi risultati con un s/c 8 ma mai visti in azione su dob come i nostri ....
per la cronaca sto cercando anch'io un cercatore per il mio nuovo bestio... ha 5 giorni di vita :D


io lo ho da venerdì preso usato. ti ho inserito su msn visto che abbiamo delle problematiche in comune magari ci possiamo aiutare a vicenda....sono quasi sempre on line...purtroppo (causa lavoro) :(

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
volentieri ..... io sono on line solo fuori dal lavoro ed essendo turnista mi vedrai in orari anomali :D ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:
Ieri ho provato per la prima volta il red dot e non mi è sembrato il massimo (forse è solo questione di abitudine). Ho avuto anche il problema che la vite UP gira a vuoto e quindi il crocicchio non si alza ne abbassa. Quindi non so ora se mi conviene smontare questo red dot e cercare di rimediare in qualche modo.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile? Grazie



Capitato pure a me!


Hai solo montato il red dot al contrario nella staffa: devi inserirlo nella direzione contraria, e poi reinserire la staffa dal basso verso l'alto nell'alloggiamento.
Purtroppo, le istruzioni di Meade sono demenziali: nella foto mostrano il contrario di quello che bisogna fare, e nel testo peggio!
:(

Se segui questa procedura, vedrai che il red dot punta "benino" di suo, e la vite avrà una escursione più che sufficiente a metterlo a punto (non ti preoccupare se inizialmente sembra girare a vuoto, specie se con il montaggio sbagliato la hai "svitata" parecchio! Insisti e poi prende!)

Io col RD mi trovo benissimo su ETX, e forse per questo bene pure sul dobson.... è solo un pò scomoda la posizione!

Ciao!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
r.felici ha scritto:
Interstellar Overdrive ha scritto:
Ieri ho provato per la prima volta il red dot e non mi è sembrato il massimo (forse è solo questione di abitudine). Ho avuto anche il problema che la vite UP gira a vuoto e quindi il crocicchio non si alza ne abbassa. Quindi non so ora se mi conviene smontare questo red dot e cercare di rimediare in qualche modo.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile? Grazie



Capitato pure a me!


Hai solo montato il red dot al contrario nella staffa: devi inserirlo nella direzione contraria, e poi reinserire la staffa dal basso verso l'alto nell'alloggiamento.
Purtroppo, le istruzioni di Meade sono demenziali: nella foto mostrano il contrario di quello che bisogna fare, e nel testo peggio!
:(

Se segui questa procedura, vedrai che il red dot punta "benino" di suo, e la vite avrà una escursione più che sufficiente a metterlo a punto (non ti preoccupare se inizialmente sembra girare a vuoto, specie se con il montaggio sbagliato la hai "svitata" parecchio! Insisti e poi prende!)

Io col RD mi trovo benissimo su ETX, e forse per questo bene pure sul dobson.... è solo un pò scomoda la posizione!

Ciao!



Alla fine ho risolto :D ....ho preso coraggio l'ho smontato per benino e mi sono accorto che era un semplicissimo dado che non era più avvitato alla vita di regolazione. Un problema in meno!
Ora cercherò con pazienza di utilizzare per la ricerca degli oggetti il red dot ed il mio oculare 31,8 mm da 35 mmm, se poi vedo che anche insistendo non ottengo risultati opterò per questo benedetto cercatore ottico!.....ed un buon oculare ad ampio campo da 2''!

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010