1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente il mio primo dso
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ciao,
dopo vari tentativi andati a vuoto finalmente sono riuscito a 'vedere' M57 :P
purtroppo nel mio cercatore (e col mio cielo) non si vede quasi nulla, sono andato di oculare del 25, che misurato stasera col metodo dell'attraversamento da un fov reale di 1°25, cosi' per stampare le carte per lo star-hop da vega alla nebulosa ho fatto fuori mezza foresta...

Purtroppo nonostante la soddisfazione per averla portata al centro dell'oculare, un po' di delusione per la visione (anche mia moglie c'e' rimasta un po male con tutta la fatica per trovarla :lol: ): col 25 appare praticamente come una stella sfuocata, col 10 di qualita' bassina scurisce al limite della percettibilita, non ne parliamo usando la barlow. Visione passabile col 15 con cui dopo parecchi secondi avevamo l'impresione di vedrelo come anello e non semplicemente come stella sfocata... ma forse e' solo perche' e' effettivamente cosi'...
la luna era ormai tramontata ma il cielo ancora troppo luminoso :evil:
Riprovero', magari trovo condizioni migliori ma nel pomeriggio era abbastanza ventoso e gia' il cielo appariva piu' azzurro e pulito della media...
Visto che e' catalogata come facile da osservare e visto quello che passa il cielo qui da casa, M3 5 10 12 e 13 consigliate in altro thread saranno visibili e piu' appaganti ?

notte

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non ti sei scelto un oggetto facile per iniziare. M57 è piccola, molto piccola. I globulari ti daranno sicuramente più soddisfazione ma lasciati M13 per ultimo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010