1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:54 
La carta stellare Deagostini dello StarObserver è 100x70.
Siccome ne ho due, e non mi servono entrambe, se vuoi te ne spedisco una in una busta, ma devi darmi il tuo indirizzo in mp.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
magari fede saresti gentilissimo, ma come ti posso ripagare la spedizione?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:09 
In nessun modo, non ce n'è bisogno...
...mica ti faccio un Pacco Celere 1... :wink:
fa conto che sia una cartolina dalla montagna... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Scusate l'intrusione dove si trova un astrolabio da usare quando si e' fuori casa con facilita', cioe' intendo la carta dell'emisfero, circolare con sovrapposto un'altro cerchio semitrasparente con ai bordi le date (se ricordo anno e mese) e posizionando es. giugno 2007 ci da le costellazioni visibili.Spero di essermi spiegato, grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:31 
Uno da costruire:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/pla ... sphere.htm
altri link per costruirli c'erano in un vecchio 3d di cui non ricordo il titolo.
La Città del Sole ne ha uno fluorescente ed uno tipo "caleidoscopio":
http://www.cittadelsole.it/customer/hom ... llana=1224
Orione li ha, ed i loro li trovi spesso anche in edicola.
Altrimenti quasi tutti i musei di Scienze Naturali hanno un negozietto di "souvenir" dove si possono trovare.
In ultimo, credo che molte associazioni di Astrofili ne abbiano per i soci.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Grazie Fede guardo nel sito di Orione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010