1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Impulsivbat ha scritto:
Grazie Kendar, mi interessava sapere soprattutto questo.
L'altra sera giove mi sembrava un pò "impastato", il seing non era il massimo, con nuvole che andavano e venivano, ma temevo anche che lo strumento si fosse scollimato un pò: è il mio primo tele e come tale ogni cosa che non rientra nei parametri ottimali mi genera un pò di preoccupazione.
Oggi mi sono procurato la stella artificiale e ho verificato che l'etx "ci vede benissimo" :)


Prego.. ma non ho ancora detto nulla :D :D :D :D

però posso aggiungere che la collimazione degli ETX è un pò complicata e molto pericolosa da farsi "a casa". Nel sito di weasner cè qualche pioniere che ci ha provato ma è oltremodo sconsigliata (sembra che se sbagli può addirittura cadere lo specchio primario). Il mio è stato ricollimato dal venditore quando l'ho acquistato.

Non serve che mi ringrazi perchè l'hai già fatto. 8)

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
è vero non me ne ero accorto
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
va bene lo stesso :P
comunque l'importante è non avere paura di metterci le mani e cercare di non svitare tutte le coppie di viti sulla culatta altrimenti c'è la seria possibilità che il primario cada 8)

p.s.
grazie kendar 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
OPPS!
Sorry ho fatto un pò di confusione con i nomi.
Ho letto dei possibili incidenti e infatti verificato che il tele fosse collimato ho giubilato e rimandato ogni esperimento a data da destinarsi limitandomi alla pulizia del piccoletto.
Grazie a tutti di nuovo.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010