Piuttosto con una tavoletta equatoriale (c'è un bel progetto sul numero di questo mese di SkynTelescope) ed un normale cavalletto fotografico puoi fare delle pose relativamente lunghe direttamente con la digitale, senza il telescopio attaccato.
Ovviamente a patto di avere un obbiettivo decente e la posa B.
La Coolpix ha una posa B di una ventina di minuti, che come inizio può anche andare.
Certo una Eos sarebbe meglio...
Non sottovalutate le tavolette equatoriali, che sono un ottimo sistema per avvicinarsi all'astrofotografia senza svenarsi e senza farsi fregare con accessori-giocattolo economici ma inutilizzabili.
Ecco alcuni link di autocostruzione per una siffatta tavoletta:
http://www.astrocampania.org/sezioni/astrotest/2.asp
http://www.castfvg.it/notiziar/fotolupo.htm
Credo che Renzo abbia una notevole esperinza con questo tipo di aggeggi...