Ciao Gelatiere e benvenuto, se posso consigliarti:
1) In primis un bel software gratuito, che puoi comodamente scaricare da questo sito
http://www.stellarium.org/it/ oppure, io lo preferisco di gran lunga, lo SkyMap 11 (versione demo ma funziona benissimo!)
ftp://www.marinesoft.co.uk/programs/SMP11.exe.
In ognuno dei 2 programmi (il primo e' in italiano) devi settarti grosso modo le tue coordinate (latitudine e longitudine) per avere una visione "virtuale" del cielo piuttosto veritiera. Se non conosci le coordinate di casa tua, puoi semplicemente risalirne tramite il Google Earth.
2) Studiati bene le mappe del cielo "virtuale" ...stampati magari la mappa del cielo ( Nord Sud Est e Ovest) e gli oggetti che vorresti osservare (logico che il cielo debba avere un buon seeing). Ti sara' piu' facile trovare Giove, Saturno o quel che tu voglia osservare (inutile dirti che piu' il cielo e' buio, maggiori saranno i risultati dato che potrai vedere piu' stelle).
3) Non demoralizzarti le prime volte, insisti e vedrai che pian piano risultati li otterrai!
4) Col tuo tele che e' 900 mm di focale e una lente di Barlow (raddoppia la focale se e' una 2x) puoi arrivare a 180X (con la lente da 10 mm). Condizione necessaria ...un buon cielo buio e un buon seeing!
Ciaoo