1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: galassie e nebulose
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 19:32
Messaggi: 6
Località: rimini
a rinbuongiorno :P ho un'altra domanda da sottoneofita! ahaha con lo skywatcher 130 con oculari da 25mm e 10mm + barlow 2x posso osservare galassie nebulose ecc....? cmq ho letto che per fare tali osservazioni, il cielo deve essere limpido e con poco inquinamento luminoso correggetemi se sbaglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quello ce puoi vedere ti rimando nuovamente a questa discussione:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14459

Per il cielo più buio è meglio è!
Ecco perchè il cielo di montagna è il più ricercato dagli astrofili

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie e nebulose
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gelatiere ha scritto:
a rinbuongiorno :P ho un'altra domanda da sottoneofita! ahaha con lo skywatcher 130 con oculari da 25mm e 10mm + barlow 2x posso osservare galassie nebulose ecc....? cmq ho letto che per fare tali osservazioni, il cielo deve essere limpido e con poco inquinamento luminoso correggetemi se sbaglio


Le galassie e nebulose le osserveresti prevalentemente con il 25mm, che ti da un campo reale maggiore ed immagini più luminose rispetto al 10mm, che però potresti usare slle nebulose planetarie (M57 in primis) e sugli ammassi globulari (M3, M13, M22 e M92 tra i più spettacolari del momento). Ti serve, come detto, un cielo molto buio, il più buio possibile per vedere bene gli oggetti del profondo cielo; anche io ho un 13cm come te, e sotto un cielo davvero buio sono riuscito a risolvere M13 fino al nucleo (qua da Roma lo confondo con una stella sfocta) e a intravdere qualche dettaglio dentro la galassia M81 nel Grande Carro (qusta da Roma non l'ho mai vista).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010