gelatiere ha scritto:
a rinbuongiorno

ho un'altra domanda da sottoneofita! ahaha con lo skywatcher 130 con oculari da 25mm e 10mm + barlow 2x posso osservare galassie nebulose ecc....? cmq ho letto che per fare tali osservazioni, il cielo deve essere limpido e con poco inquinamento luminoso correggetemi se sbaglio
Le galassie e nebulose le osserveresti prevalentemente con il 25mm, che ti da un campo reale maggiore ed immagini più luminose rispetto al 10mm, che però potresti usare slle nebulose planetarie (M57 in primis) e sugli ammassi globulari (M3, M13, M22 e M92 tra i più spettacolari del momento). Ti serve, come detto, un cielo molto buio, il più buio possibile per vedere bene gli oggetti del profondo cielo; anche io ho un 13cm come te, e sotto un cielo davvero buio sono riuscito a risolvere M13 fino al nucleo (qua da Roma lo confondo con una stella sfocta) e a intravdere qualche dettaglio dentro la galassia M81 nel Grande Carro (qusta da Roma non l'ho mai vista).