1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:49
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti!Non lo so ma credo che mi sono innamorato del C8 della celestron......con il C8 si riesce a vedere bene il deepsky?Del tipo ammassi, nebulose (tipo la trfida *.* oppure rosetta),galassie (M 31, M 104), stelle doppie?Oppure cosa mi consigliate? Col mio vecchio newtoniano nn riuscivo a vederle :(. Voi dite che il C8 è uno strumento valido per ciò che vorrei riuscire a vedere, e magari iniziare con un po di riprese col CCD?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:49
Messaggi: 8
Scusate, un'altra cosa, un mio amico è fissato con i rifrattori takashi (rfrattori in genere), ma sono veramente strumenti ottimi come li osanna? Non vorrei ecco....fare una cappella in un acquisto frettoloso XD

_________________
In cerca di un telescopio X_X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Heny ....frena :)
Che telescopio hai al momento? Da quanto osservi?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:49
Messaggi: 8
Shedar ha scritto:
Heny ....frena :)
Che telescopio hai al momento? Da quanto osservi?


Ok, :D per ora nn ho telescopio il mio newtoniano 100 mm della Konus ha lo specchio primario rotto :(, aveva prima un rifrattore (ma era più che un giocattolo). Osservo da circa 3-4 anni circa non tutte le sere ovvio, sopratutto durante le festività o domenica d'estate mi organizzo e con mia madre andiamo su in montagna dove il seeing è ottimo.

_________________
In cerca di un telescopio X_X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
E che cosa ci vorresti fare col tuo nuovo telescopio? Quali sono le tue aspettative? :)

Hai mai provato a fare qualche foto in parallelo?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:49
Messaggi: 8
Shedar ha scritto:
E che cosa ci vorresti fare col tuo nuovo telescopio? Quali sono le tue aspettative? :)

Hai mai provato a fare qualche foto in parallelo?


Di foto da piccolo c'ho provato (non dico come l'ho fatta xke farebbe ridere xD. Vorrei fare osservazione sia di deepsky (francamente è quello che per ora mi interessa di più) ma anche dei pianeti (giove saturno i più belli a mio parere). Foto in parallelo mai, vorrei inziare anche a fare qualche foto magari. Vorrei iniziare seriamente in poche parole^^. Poi appena il presidente dell Alpha Gemini ritorna mi iscrivo al gruppo astrofili locale. Non vedo l'ora :D

_________________
In cerca di un telescopio X_X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Heny, benvenuto!!
Capisco l'entusiasmo da ricerca del telescopio, però non lasciarti prendere dalla fretta perchè rischi di fare acquisti errati.
Infatti si rischia di fare un acquisto errato pur comprando un telescopio di ottima qualità ma che non sia adatto all'uso che in realtà si vuole farne.
Detto questo la prima cosa che ti consiglio (come ho già detto a qualcun altro) è quello di iscriverti ad un gruppo astrofili e partecipare a qualche serata osservativa dove avrai modo di provare vari tipi di telescopi.
Poi bisogna vedere che tipo di budget hai a disposizione, in quanto è quello che comanda il tutto. Nessuno ti impedisce di cominciare a fare fotografia con un telescopio takahashi, una camera ccd e un'ottima montatura (comunque anche con la migliore strumentazione fare fotografia è difficile e richiede molta esperienza), il problema sono solo le migliaia di euro che dovresti spendere...anche se ne avessi la possibilità, ne vale veramente la pena all'inizio?
Se nel gruppo astrofili vicino casa tua c'è qualcuno che fa fotografia, cerca di partecipare ad una sessione di riprese e vedrai cosa significa fare foto.
Poi valuta tu...
Cieli sereni
Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cifra da spendere?
Da dove osservi? Dovrai spostarti spesso? Ed in quest'ultimo caso ... che macchina hai? :)

Che tipo di foto vorresti fare? (pianeti, usare una reflex digitale, un ccd dedicato ...)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Heny ha scritto:
Scusate, un'altra cosa, un mio amico è fissato con i rifrattori takashi (rfrattori in genere), ma sono veramente strumenti ottimi come li osanna? Non vorrei ecco....fare una cappella in un acquisto frettoloso XD

Sì, ma costano una fucilata e a quel punto anche tutto il resto deve andare di conseguenza e dipende dalle tue finanze.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
La prima decisione che devi prendere è, secondo me, se davvero vuoi imbarcarti nel discorso dell'astrofotografia oppure no.
Perché in un caso o nell'altro dovrai indirizzarti su strumenti molto differenti.
Questo se vuoi fare seriamente.
Altrimenti, se vuoi fare un po' di tutto senza però pretendere troppo né dall'astrofoto né (soprattutto) dall'osservazione visuale, allora va bene anche il c8.

Diciamo che se io fossi al tuo posto, visto che ti piace la filosofia della "trasferta" e che hai a disposizione cieli bui sotto cui osservare, a me non passerebbe proprio per la testa l'idea di passare le mie serate osservative davanti allo schermo di un notebook o con l'occhio su un oculare con reticolo illuminato per fissare una singola stella per ore.... mentre sopra di te sfila lo spettacolo del cielo....
Ci ho provato qualche volta, ma dopo le prime 3 o 4 serate passate così ho iniziato a lasciare in macchina tutto l'armamentario (pc, macchina fotografica, cavi vari, ....).
Quindi mi sono preso un dobson e adesso quando sopra di me c'è un bel cielo nero, lo osservo :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010