1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
beh, converrai con me che non ha senso mettere 350€ di oculari su un telescopio da 150€, ovviamente quando in futuro iniziero a lavorare e potro comprarmi un telescopio di qualità più elevata collimero le mie spese anche per gli oculari.
Io ho pensato nel comprarlo che sicuramente quest'oculare fosse migliore del seben che ho, e tra l'altro a conti fatti mi mancava l'ingrandimento medio perche ho:
6.5mm --> 215x
25mm --> 56x
ora con
10mm -->140x
penso di avere una gamma piu vasta su cui muovermi.

Intendevo chiedere se qualcuno li avesse mai provati e sapesse dirmi come vanno, certo anche sentire gente che disprezza le cose senza provarle è un po brutto.


ps: il prossimo passo lo vorrei fare su un oculare a bassissimo ingrandimento, tipo 30x e grande campo..ma questo tra un po di tempo

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io ho l'impressione che un buon numero di oculari fascia entry level siano tutti quanti dello stesso produttore cinese o produttori che lavorano in maniera molto simile.
Poi il costo di 40€ o di 50€ cambia in funzione del marchio che ci stampano sopra e della qtà che viene ordinata al momento della commessa.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti non ti ho detto che dovevi prendere un oculare da 350 Euro ma solo per spiegare, più in generale, che se esistono oculari di quel costo e non li trovi quasi mai nell'usato vuol dire che chi li ha se li tiene stretti.
E' vero che se spendi in un telescopio 150 euro (l'etx lo pagai 110 compresa la spedizione) poi scoccia spendere cifre importanti negli oculari però un domani il telescopio potrai anche cambiarlo (ne ho cambiati svariati in tutti questi anni anch'io) ma se l'oculare è buono lo potrai usare anche in futuro senza dover affrontare nuovamente la spesa.
E' ovvio che quanto c'è nel tuo portafogli lo sai te e non lo so io per cui i miei discorsi sono molto teorici mentre i tuoi sono più pratici perché conosci la tua realtà.
Però, magari, chiedere prima, ti poteva dare uno spunto diverso (tipo acquistare da una persona ben conosciuta nel forum un oculare al prezzo che volevi te ma di valore doppio).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
hai ragione, comunque una passeggiata nel mercatino l'avevo fatta, ma senza trovare nulla..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deimos83 ha scritto:
è ovvio che se un oculare costa il doppio o piu del mio sara sicuramente migliore, ma io quei soldi non ce li spenderei mai..


Ne riparleremo quando ti verrà la strumentite, e la voglia di "vedere" sempre meglio ;) :D

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010