1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
E' da qualche mese che pratico "attivamente" l'astrofilia, e mi è capitato di vedere in cielo più oggetti "strani" di tutti quelli che ho potuto vedere sino ad ora (o forse prima ci facevo poco caso :?: ).
La maggior parte delle volte sono semplici meteore, che svaniscono nell'arco di 1-2 secondi, ma altre volte sono dei "puntini luminosi" che seguono scie orizzontali ben definite, ad una velocità impressionante (impossibili da seguire col telescopio), continuando per una traiettoria di parecchi gradi d'arco...è possibile che siano sempre e solo satelliti artificiali o magari è qualche altro corpicino celeste ancora (da me) sconosciuto? :roll:

ah voglia siamo letteralmente contornati da spazzatura
http://science.nasa.gov/Realtime/JTrack ... Frame.html

e pensa che fra qualche anno parte il grandioso progetto europeo galileo
per rimpiazzare gli attuali satelliti gps
ovviamente poi ogni paese dovrà presentare il proprio altrimenti che concorrenza è...

è un po' come l'alta velocità in val di susa, oggi tocca a noi portare le mozzarelle mezz'ora prima
domani invce l'europa decide che tocca a qualcun'altro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
ah voglia siamo letteralmente contornati da spazzatura
http://science.nasa.gov/Realtime/JTrack ... Frame.html

e pensa che fra qualche anno parte il grandioso progetto europeo galileo
per rimpiazzare gli attuali satelliti gps
ovviamente poi ogni paese dovrà presentare il proprio altrimenti che concorrenza è...


Attualmente ci sono dei codici di autoregolamento ESA e NASA che prevedono di limitare la "spazzatura": tutto ciò che va in orbita bassa, deve prevedere la possibilità di essere "deorbitato" alla fine della vita operativa, ciò che va in orbita GEO, viene poi manovrato su una orbita di parcheggio apposita.

La maggior parte della spazzatura proviene da:
-vecchie missioni (quando non ci si pensava proprio ai rottami spaziali);
-missioni militari o lanci particolari che non rispettano questi codici ("tiro al piattello" dei Cinesi);
-incidenti (rari per fortuna).

Non mi preoccuperei tanto dei Galileo e futuri GPS, quanto di quello che già c'è e dei lanci inutili (turismo spaziale? Ceneri in orbita?).

Tra l'altro Galileo è uno dei pochi progetti veramente utili in programma, e soprattutto il primo sistema di posizionamento totalmente civile a entrare in funzione.

http://ec.europa.eu/dgs/energy_transpor ... dex_en.htm

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010