Stargazer ha scritto:
ah voglia siamo letteralmente contornati da spazzatura
http://science.nasa.gov/Realtime/JTrack ... Frame.htmle pensa che fra qualche anno parte il grandioso progetto europeo galileo
per rimpiazzare gli attuali satelliti gps
ovviamente poi ogni paese dovrà presentare il proprio altrimenti che concorrenza è...
Attualmente ci sono dei codici di autoregolamento ESA e NASA che prevedono di limitare la "spazzatura": tutto ciò che va in orbita bassa, deve prevedere la possibilità di essere "deorbitato" alla fine della vita operativa, ciò che va in orbita GEO, viene poi manovrato su una orbita di parcheggio apposita.
La maggior parte della spazzatura proviene da:
-vecchie missioni (quando non ci si pensava proprio ai rottami spaziali);
-missioni militari o lanci particolari che non rispettano questi codici ("tiro al piattello" dei Cinesi);
-incidenti (rari per fortuna).
Non mi preoccuperei tanto dei Galileo e futuri GPS, quanto di quello che già c'è e dei lanci inutili (turismo spaziale? Ceneri in orbita?).
Tra l'altro Galileo è uno dei pochi progetti veramente utili in programma, e soprattutto il primo sistema di posizionamento
totalmente civile a entrare in funzione.
http://ec.europa.eu/dgs/energy_transpor ... dex_en.htm