1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: infoastronomia
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 giugno 2007, 15:31
Messaggi: 1
Località: BERGAMO
Sono nuova del sito,sono appassionata di informatica e astronomia,abito vicino a Selvino punto di visione astronomica della bergamasca,una mia domanda è sull'infoastronomia cioè la scienza dell'informatica applicata all'astronomia,ho visto che è un docente spagnolo che la insegna,ma è da ritenersi una scienza o è una bufala di internet.? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 8:18 
Mah...
l'informatica è una scienza, l'informatica applicata ad una scienza invece si "riduce" ad un mero "strumento"...
...è come se facessero una facoltà di Office Automation, o cose simili...
un discorso sono dei "corsi formativi", ben altra cosa è una Laurea...
però, sai, ormai se ne sentono di tutti i colori...
diverso è il discorso di un singolo corso:
potrebbero anche essersi "inventati" una serie di esamini di informatica applicata all'astronomia in una Facoltà di Astronomia, così come in Italia c'è un esame di Word-Excel obbligatorio nelle Facoltà di Lettere...
quindici anni fa, quando ero iscritto ad Ingegneria, nel Corso di Disegno c'era un esame su AutoCad...
ormai del resto l'informatica coinvolge qualsiasi disciplina...

PS: bellissimo il tuo Avatar di Diana, la "cattivona mangiatopastri"...
Visitors è stata una delle mie serie preferite... :D :D :D


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 6 giugno 2007, 8:52, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Che io sappia non esiste una "infochimica", "infofisica", "infobiologia" ecc., ma chiunque può inventarsi qualunque cosa (ed il mondo accademico è molto "florido" in tal senso...) e "vendersi" come esperto :D
L'argomento è immensamente vasto, visto che l'astronomia si fonda sulle scienze di base ma ha parecchie implicazioni tecnologiche.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010