1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
io lo ho preso da otticasanmarco...non ci sono spese di spedizione e mi è risultato il più conveniente!e lo ho avuto il 2gg!!sono anche molto gentili e disponibili!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: testi da consultare per neofiti
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 7:40
Messaggi: 5
Località: Cesena
Allora è andata, ho acquistato il mio primo telescopio: un Bresser N130 che spero arrivi presto...
Grazie per i vostri preziosi consigli. Ve ne chiedo un altro: sapreste indicarmi qualche testo da consultare per neofiti che possa essere utile per cominciare le osservazioni? E poi mi piacerebbe avere qualche consiglio pratico: voi come avete cominciato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come testi ti consiglio "osservare il cielo col mio primo telescopio" di Ferreri, in modo da farti una cultura generale su cos'è un telescopio e come si usa.
Poi devi prenderti un atlante celeste, ce ne sono tantissimi, e magari un astrolabio se sei proprio alle prime armi.

Ultimo consiglio e più importante: iscriviti ad un gruppo astrofili delle tue parti: conosci tanta gente con la tua stessa passione e puoi vedere anche nei loro strumenti. Se poi il gruppo ha uno strumentone tanto meglio... capisci a me! :wink:
Conoscere altri astrofili ti permette di osservare in compagnia, che molto più bello che osservare da soli!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
per il gruppo di astrofili quoto pienamente...
per il libro oltre a quello anche "guida delle stelle e dei pianeti"non è male...parla un pò di tutto...ha mappe descrizioni e consigli su come e cosa osservare!!
e complimenti per lo strumento...
come vedi lo ho pure io...
:-) :-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
sarebbe interessante stlare un graifco dei telesocpi delgi utenti del forum. dai topic che ho letto credo che il nostro bresser 130 sia uno dei piu' diffusi in assoluto.
ciao, Mino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010