1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stampa astrofoto....
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 14:56
Messaggi: 18
Località: Foggia
Un saluto a tutti gli amici del forum,
volevo sapere se qualcuno di voi ha mai stampato delle foto fatte con la webcam, se si fino a che formato si può arivare?

_________________
Osservo con:
Meade Etx90 + Autostar 497 + Treppiede delux 884.
Skylux 70/700 (Lidlscopio).

Fotograferò con:
Webcam Philips SPC900NC.
Nikon D50
Yashica Fr1 + 50mm F: 1.8


Ultima modifica di wildwinds il domenica 13 maggio 2007, 18:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di regola non si dovrebbe scendere sotto i 150 punti per pollice per cui, se la webcam ha qualità VGA (640*480) non potresti stampare immagini superiori a 10*7.5 cm
Oltre la perdita di qualità si comincia a notare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 14:56
Messaggi: 18
Località: Foggia
Grazie per la risposta,
che tu sappia non esiste qualche metodo (tipo interpolazione) per poter stampare delle foto ad una grandezza decente tipo 30 x 40 o simili...

_________________
Osservo con:
Meade Etx90 + Autostar 497 + Treppiede delux 884.
Skylux 70/700 (Lidlscopio).

Fotograferò con:
Webcam Philips SPC900NC.
Nikon D50
Yashica Fr1 + 50mm F: 1.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Photoshop ti permette di stampare foto ingrandite ma le foto, come è normale, non potranno avere dettagli maggiori di quelli che hai nel piccolo formato.
Vista da lontano la foto sarà pressoché uguale a quella piccola vista da vicino

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Se non ne ricordo male il nome, c'era un software chiamato o sspline o bspline che aveva come scopo quello di aumentare la dimnsione dell'immagine contenendo decentemente la perdita di qualità; potresti provare cercarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
si chiama s spline, ma non è un freeware, on line si trova solo la versione shareware

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sspline è un algoritmo che viene usato anche da altri programmi per ingrandire le immagini.
Miracoli non ne fa. Scarica un programma di fotoritocco/visualizzazione come faststone e usa uno degli algoritmi che propongono. Grosse differenze non ce ne saranno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010