1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema webcam
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti,
non sapevo su quale sezione postare, se è un argomento più da "autocostruzione" spostatemi pure...
Ho acquistato circa 2 settimane fa una webcam trust 1400T da 9,90€. Possiedo già una LPI ma l'idea di fare un po'di pratica con una webby da pochi soldi mi stuzzicava parecchio...
Purtroppo non sono riuscito ancora a combinare nulla di buono...Non riesco a vedere nulla, ho provato lasciando l'obiettivo avvitato (ma bisogna proprio svitarlo per forza?), ho provato lasciando il sensore CMOS nudo e crudo collegandolo al fuocheggiatore, ho provato in mille altri modi ma niente... :cry:
Ho un barilotto per oculare da 31,8 e 2 involucri neri per rullini fotografici...c'è da dire comunque che le pochissime immagini di giorno che sono riuscito ad ottenere (di notte non se ne parla proprio) sono state con l'obiettivo della webcam attaccato, ma quasi svitato a fine corsa. Vi prego, aiutatemi, non so più cosa fare... :cry: :cry: :cry:
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi toglire l'obiettivo. Per fare prove di giorno devi cercare un soggetto molto lontano, altrimenti potrebbe essere impossibile raggiungere il fuoco. Per usarla di notte, punta un pianeta, o, più semplicemente, la luna (fra qualche giorno) e aumenta il guadagno al massimo perché non si sa mai quanto può essere bassa la sensibilità della webcam, comunque sulla luna non avrai problemi in tal senso. Probabilmente non sei riuscito ancora a vedere niente perché non hai centrato bene il sensore nel barilotto-raccordo, ma non disperare, lavora con prcisione e non puoi fallire.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Grazie mille andrea, forse sto riuscendo a fare qualcosa...Non pensavo bisognasse mettere per forza la barlow nel fuocheggiatore, pensavo fosse solo per raddoppiare (o triplicare) gli ingrandimenti...oggi per la prima volta sono riuscito a fare qualche piccola ripresa...Speriamo bene, grazie mille!!!
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tato22684 ha scritto:
Non pensavo bisognasse mettere per forza la barlow nel fuocheggiatore, pensavo fosse solo per raddoppiare (o triplicare) gli ingrandimenti.

effettivamente non è obbligatorio in generale metterla. In qualche telescopio il fuoco è troppo interno per essere raggiunto dalla superficie del sensore e la barlow consente di "estrarlo". Ma se già usi con profitto la LPI non è il tuo problema, dovresti riuscire a trovare il fuoco anche senza barlow (poi tanto sui pianeti la barlow la userai comunque)
buon lavoro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010