Da quello che dici è esattamente Venere.
I Romani lo chiamavano Vespro o Lucifero proprio perchè è un astro molto luminoso ed è l'ultimo visibile all'alba ed il primo al tramonto...
Saturno al tramonto dovrebbe essere circa verso Sud... e non è certo visibile ad occhio nudo...
Anche io purtroppo vedo pochissime stelle a causa dei lampioni... però ho imparato a riconoscere Saturno anche se non vedo tutte le stelle del Leone: in questo senso un programmino come Cartes du Ciel viene sicuramente incontro perchè ti fa vedere il cielo esattamente come dovrebbe essere in quel momento se esci di casa.
Quando ho imparato a trovare Saturno c'era ancora alta in cielo la costellazione di Orione: ho spesso usato le sue stelle più luminose per trovarlo. Al momento, una volta che ho trovato il Sud, so che troverò Saturno verso le 21.30 in una certa posizione che si sposterà via via verso Ovest man mano che passano le settimane...
Purtroppo il cielo qui intorno non mi consente di fare come vorrei una piccola "osservata" ad occhio nudo ogni giorno per impratichirmi con le constellazioni...
Pazienza... ci vuole pazienza a fare l'astrofilo...
