Ciao Franco..
Un oculare da 25mm su di un C8 sviluppa all'incirca 80 ingrandimenti. Un valore troppo basso per fare seria osservazione planetaria.
Se la serata lo permette dovresti cercare di raggiungere i 150 - 200 ingrandimenti, allora vedrai comparire molti più dettagli.
Possiedo anche io un C8, è un ottimo strumento, e ti posso dire che sono riuscito qualche volta ad osservare anche oltre i 300 ingrandimenti. Ovviamente trovare un seeing che permetta questo è cosa rara, purtroppo.
Un ultimo appunto.. all'oculare non vedrai mai Saturno come lo puoi vedere nelle belle immagini che trovi sul forum, in quanto la media di centinaia di fotogrammi (ripresi con le barlow) permette di migliorare molto il rapporto segnale/rumore, e di mettere in forte evidenza molti dettagli.
All'oculare la visione è alquanto diversa... ma non mi sentirei mai di dire che sia peggiore.. essa regala emozioni che una foto temo non ti darà mai.
Comunque adesso ti auguro buon divertimento per quando ti arriveranno i nuovi oculari!
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"