1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo cercatore
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ciao a tutti
verso settembre avevo iniziato con il fare la raccolta di star observer per creare un telescopio...dopo essermi accorto che veniva a costare un occhio della testa mi sono fermato.
Però girando per casa oggi ho ritrovato il cercatore(credo sia un 6x50) che era una delle prime uscite.....vorrei applicarlo al mio bresser invece del mio cercatore col puntino rosso..solo che svitando la base di questo cercatore e provando ad applicare quello nuovo ho visto che le viti vano messe in un altro modo...ora l'unica possibilità è quella di praticare un altro foro sul telescopio....
qual'è il metodo più semplice e che nn mi porti a distruggere tutto :P ??
pensate sia una buona scelta cambiare cercatore?
grazie,
eric

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato entrambi i cercatori che hai: il red dot cambialo subito, è un oggetto totalmente inutile almeno di notte; lo star observer beh, se si può chiamare cercatore...

Che attacco ha la tua ottica per il cercatore? Tipo SC (due fori sul tubo) o a coda di rondine?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
in pratica il red hot ha una base attaccata con delle viti(2) e il vero e proprio cercatore puo' essere estratto..

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi è di tipo SC, non questo tanto per intenderci: http://marcobracale.altervista.org/Foto ... 886tw3.jpg

Io ti consiglierei il classico 6X30 ma fatto almeno bene, non come quello dello star observer. Si trovano usati anche sui 20€ ma attento all'attacco. Oppure, se puoi, anche cercatori maggiori, come un 7/8X50.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
quindi devo trovarne uno con l'attacco come quello del mio tele..o comunque devo fare un altro foro?

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerca di evitare di forare l'ottica.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:18 
Non farlo!!!
Io ho due cercatori dello StarObserver e sono una cosa indecente, inutilizzabili.
Il cromatismo è talmente forte da non permettere nemmeno la messa a fuoco.
La luminosità è bassissima, le deformazioni indicibili.
E siccome questo lo ho notato su entrambi i cercatori, ne deduco che siano tutti così.
Inoltre il supporto è completamente in plastica, troppo "ballerino".
Sicuramente, per inutile che sia, il tuo attuale red dot è infinitamente migliore dell'altra "cosa".


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010