1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari planetario
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
ciao, qualcuno sa dirmi qualcosa approposito di questi due oculari?
Skywatcher Long Eye Relief 5mm e Celestron xcel 5mm
come si comportano sul planetario assieme al mio bresser messier n-130?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma, tra tutti e 2...

Io ho il LER da 25mm e credo che la qualità generale non sia molto diversa dal 5mm sempre LER, cioè abbastanza scarsa; la serie Xcell è praticamente uguale alla serie LV della Vixen, e da quel che si legge in giro non sono poi dei grandissimi oculari (senza infamia e senza lode). Sullo stesso prezzo del Xcell trovi quasti: http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm , di cui posseggo il 7mm e non posso che consigliartelo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 9:57 
Io ho un HR Planetary da 2,5mm ed è ottimo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
lo so...ho visto che se ne parla molto bene dei Geoptik ma chiedevo perchè gli skywatcher li trovavo a 57 euro...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io ho un HR Planetary da 2,5mm ed è ottimo.

Confermo anche per il 5mm, l'ho preso da TS a 89 euro , rispondono e spediscono in giornata, le commissioni Paypal le pagano loro e il pacco arriva in due-tre giorni (a me hanno fatto anche lo sconto) :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Nel mio parco oculari ho anche un x-cel da 10mm preso usato...non è male e si sposa bene con il piccolo rifrattore...se sia come l'LV non so, ha 55° di campo ed una discreta costruzione...comunque sarei propenso a consigliarti i planetary hr ( ex tmb) poichè da molti giudicati ottimi sui pianeti e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
allora i planetary hr sia...
e i genuine ortho?potendolo avere allo stesso prezzo ma usato escludendo il fatto dell'estrazione pupillare sono migliori o perggiori?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sono felice possessore di un planetary hr da 7mm (anzi 2... a breve mi arriverà anche quello da 5mm :D ).
Che dire? OTTIMO!
Anche io al tempo dell'acquisto del primo ero indeciso tra quello ed il GO, però considerando che l'hr ha un campo maggiore (io sto utilizzando solo montature altazimutali e un ampio campo mi aiuta non poco) e che porto gli occhiali, l'hr ha vinto.
Il GO però dovrebbe restituire immagini più secche e nitide poichè ha meno lenti.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho pure io un HR marcato TS da 5mm e va molto bene, ho potuto provarne una sera anche altre focali e devo dire che sono buoni oculari. Per il discorso LV e X-CELL avendone avuto un esemplare per entrambi, ti posso dire che non sono la stessa cosa, il celestron ha campo piu' ampio e utilizzato su un rifrattore acromatico rende bene. mi induceva pochissimo cromatismo, e non mi dispiaceva. puo' giocarsela benissimo con un HR, piuttosto credo che gli x-cell siano uguali agli orion epic, che costano un poco meno.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010