1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reflex D70 o Webcam?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Possiedo una Nikon D70 che non intendo modificare togliendo il filtro, visto che la uso spesso per foto tradizionale.Ho una semplice EQ1, quindi al momento mi interessa Luna e (forse) pianeti.
Ha senso mettermi alla ricerca di una webcam CCD o mi conviene usare la reflex?

Quali sono le differenze? Escluderei i sensori dedicati per uso astronomico perchè posizionati in una fascia di prezzo ora per me troppo alta.
tenete conto che la reflex è pilotabile da PC tramite Nikon Capture Camera Control, ma le possibilità di intervento sono limitate alla scelta della curva ( e altri parametri di scatto) o al tempo di esposizione.

Oltre all'introvabile Vesta cosa offre ora il mercato nuovo e usato?


Carlo G

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le webcan potresti optare per la Toucam ProII (che trovi solo usata) o alla SPC900NC: queste 2, assieme alla Vesta, sono tra le più usate in astronomia.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la tua D70 potresti provare con la luna, al fuoco diretto se il tuo tele ti permette di raggiungere il fuoco. Eventualmente puoi interporre una barlow.

Invece per i pianeti (saturno, giove, marte, ecc.) con la d70 difficilmente otterrai qualcosa di decente: io ho provato su saturno con la mia d70 al fuoco diretto del mak127, ma non ho ottenuto nulla di lontanamente paragonabile a quanto si riesce a fare con una webcam.

In ogni caso temo che il tuo limite principale sia la montatura. Qualche prova sulla luna la puoi anche fare, visto che non servono tempi lunghi, ma per la webcam ti serve la motorizzazione e non credo sia il caso di spendere soldi per motorizzare una eq1.

Cambia montatura, ne guadagneresti anche in visuale.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fare il planetario con la reflex è decisamente particolare e i risultati sono
relativamente all'altezza di quello che può fare una semplice webcam.
SPC900NC, meglio andare sul nuovo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Grazie a tutti per le risposte. Vada dunque per la SPC 900NC prima che sparisca anche lei dal mercato.

Cosa intendi Anto per "Fare il planetario con la reflex è decisamente particolare ..." ? Non capisco se condividi l'acquisto o se mi stai dicendo che quello che otterrò lo posso avere con la Nikon.

Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010