WoW che accoglienza! Grazie per il benvenuto. Mi armo di pazienza e mi rimetto pian pianino al lavoro, anche se l'attrezzatura è quello che è... lo so perfettamente di che si tratta, ma non volevo fare il passo più lungo della gamba: e se fosse solo fuoco di paglia? Spero di no, intanto, vuoi per le luci della città, vuoi per gli impegni familiari (figlio di 2 anni e mezzo), il lavoro... e una vista casalinga solo verso sud e una miserina a est... insomma, mi prendo CdC (bellissimo) e mi metto rivedermi il cielo su PC (non ricordo quasi nulla).
Sabato scorso sono stato in una località con cielo pulito pulito e BUIO come non mi capitava da anni, e non riuscivo a orientarmi da quante stelle vedevo. Col binocolo 8x40 vedevo talmente bene che a momenti mi cadeva la mascella per la meraviglia (la località è Ortueri 700 slm).
A proposito, oggi mi è arrivato un MTO 500 f/8 preso su Ebay (66 Dollari!!!) e dopo averlo provato sulla digitale l'ho accostato a un oculare: mi sta frullando un'idea strana... Pensate che possa reggere? Certo confrontato col Newton (il piccolino bistrattato, clone o quasi di starblast orion) che ho dovrebbe reggere il confronto No?
Una domanda ai conterranei: ci sono in programma appuntamenti nella Sardegna SUD?
Saluti a tutti e grazie ancora!!!
_________________ "Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..." R.B Thompson - B. Fritchman T.
Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8
|