1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se rompo ancora le scatole: il TMB Planetary HR che mi consigliava Marco Bracale è quello che c'è sul sito di ottica san marco della marca Geoptik o è un'altro? in questo caso dove lo posso trovare?

Grazie

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sono quelli; prima si chiamavano TMB Burgess Planetary Series, ora li hanno rovinati con quella terribile scritta azzurra...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
...Inoltre con uno di questi potresti giustamente acquistare la versione da 5mm e poi eventualmente usarlo con la barlow in quei rari casi in cui il seeing te lo permette.
Invece con l'hyperion ti sconsiglio di usarlo in accoppiamento ad una barlow, perché già di suo l'hyperion ha una lente che funge da barlow, quindi sarebbe come mettere in cascata due barlow con conseguente decadimento della qualità dell'immagine.

Sbab


Il discorso della doppia barlow vale anche per l'HR da 5mm... A meno che il mio HR 5mm non sia un tarocco :)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In alternativa ti prendi un Baader Genuine Ortho da 6mm, sempre che tu non porti occhiali e non ti dia fastidio una estrazione pupillare ridotta, che comunque non è scomodissima, diciamo simile a quella del 9mm che hai, ti darebbe 108x e sarebbe utilizzabilissimo con una barlow 2x (216x) che potresti portare a 3x (324x) con una prolunga, per il planetario è uno dei migliori oculari disponibili e a 108x sarebbe godibilissimo su oggetti non tanto estesi tipo gli ammassi globulari e le planetarie.

Il GO 6mm è tra i miei preferiti.... :-) e se vuoi usarlo con una barlow è meglio partire da uno schema che abbia il meno lenti possibile, ad esempio Baader GO 4 lenti + 2 della barlow =6 lenti meno di un HR e meno di un Hyperion che ha già una barlow di suo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010