Eccone alcuni da newton:
http://www.telescope-service.de/ATM/focusers.html
http://www.otticasanmarco.it/categoria_ ... iatori.htm
http://www.astroteam.it/catalogo.php?i= ... rticoli=ok
http://www.tecnosky.it/index.html
(quello che ha Telescope Service lo ha anche Tecnosky, anche se sul sito non c'è segnato tutto...)
Ovviamente devi informarti prima di prenderlo su dove cade il fuoco e controllare dove cade il fuoco sul tuo.
Prendilo da 2 pollici col riduttore da 31,8.
se puoi spendere un po' di più, prendilo col "fissa-oculare" a fascetta di ottone, non con la vitina e basta.
E se puoi prendilo col riduttore micrometrico, che è veramente comodo e preciso.
A me piacciono i cryford, ma sono gusti personali.
Certamente un buon fuocheggiatore costa come il tuo telescopio...
ma del resto, se spendi in un acessorio così importante, o spendi bene o ti tieni il tuo: è inutile spendere 50-60 euro per avere poi un fuocheggiatore praticamente identico al tuo.
Prova anche sul mercatino...
PS: il "molto duro" del tuo fuocheggiatore è dovuto ad un grasso appiccicoso che viene messo di fabbrica, detto "colla cinese": smontalo, sgrassalo e metti un po di grasso al litio o al teflub.
I giochi che hai devi registrarli con le apposite brugoline che ci sono sicuramente sul fuocheggiatore:
tutti i fuocheggiatori in metallo hanno i registri.
Se fosse un fuocheggiatore in plastica non dovresti avere molto gioco, e quelli in plastica di solito non hanno i rgistri.