1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ho letto su una recensione su Orione che l'inseguimento di corpi celesti è possibile solo se lo strumento è collegato a un PC (solo tramite rs-232?). E vero?
Quali sono altre limitazioni se non ci si porta appresso un portatile?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:36
Messaggi: 22
Se può servirti io ho il 130 celestron da Dicembre 2006 ed è il mio primo telescopio e ne sono soddisfatto nonostante le prime perplessità ti posso dire quello che ho visto aspettando con pazienza cieli sereni .. M42 bellissima la Luna con barlow è come le foto. Saturno non ho risolto la divisione di cassini ma penso sia colpa del seeling anelli e pianeta stupendo ieri M3 si vede un batufollo ma si vede per il puntamento ho imparato presto anche allineamento una stella funziona bene e controllo tramite PC con cavo autocostruito e linux come sistema operativo + convertitore usb-seiale e kstars funziona. Conclusioni mi sono appassionato e sto mettendo da parte i soldini per un C9 e montatura EQ almeno è dove mi sta portando il 130 ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto su celestron 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldebaran la punteggiatura please! Altrimenti leggere diventa uno strazio.. :)

Passando all'argomento:

lexlutor1971 ha scritto:
La domanda e si vede come dichiarano nel manuale i pianeti o qualsiasi altra cosa perche sono scoraggiato e avevo intenzione di darlo indietro
e passare a un altro strumento


Questa tua frase lex mi ha messo un po' in "preoccupazione". Mi sono immaginato la classica scena del telescopio piazzato in giardino, la realizzazione che per farlo funzionare/allineare serva conoscere discretamente il cielo, e infine la "repulsione" verso il "trabiccolo che non funziona".

Spero non sia così! Anzi, da un certo punto di vista lo spero, perchè potrebbe significare che il computer del telescopio difetti non ne ha..
Dunque ti chiedo:

1) Quanto conosci il cielo ?
2) Sei riuscito a portare a termine l'allineamento dello strumento? E se no, per quale motivo?
3) Se l'allineamento è andato a buon fine, cosa ti ha impedito di osservare qualche soggetto, anche i più semplici, come luna e pianeti?

Con le tue risposte sarò (saremo) maggiormente in grado di darti una mano! E ricorda quello che ha detto Fede, è una cosa importante, ovvero che devi armarti di TANTA pazienza. :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Scusate, anche se off-topic:
con un telescopio del genere so possono iniziare a fare delle fotografie? o con questo tipo di montatura non c'è proprio nulla da fare?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
free thinker ha scritto:
Scusate, anche se off-topic:
con un telescopio del genere so possono iniziare a fare delle fotografie? o con questo tipo di montatura non c'è proprio nulla da fare?


Io ho iniziato a fare qualcosa con una compatta digitale, e sto aspettando che il meteo mi permetta di approfondire...
trovi le immagini nella sezione "alta risoluzione", il topic è "prova su saturno"

Considera che è la prima volta che faccio un filmato e che lo elaboro quindi sono sicuro che si può tirare fuori qualcosa di meglio col mio clestron 130 slt

P.s.: allo star party lo proverai così ti renderai conto se fa per te oppure no

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 16:20
Messaggi: 16
Località: ischia
Grazie per le risposte ragazzi però, e subentrato un problema, la montatura del 130 mi e uscita difettosa con un motorino che non segnava bene i gradi (se ho capito bene) e quindi o aspetto un mesetto oppure il rivenditore mi a consigliato di sostituirlo con un nexstar 6CSE che ne pensate.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010