1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Dommy che versione hai di SKyscan?

se hai la 2.03 ... usa l'allineamento a 1,2 stelle e lascia perdere quello a 3. (e' bacato come pochi)

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti anche io col mio 2.04 al massimo faccio una due stelle e tutto fila liscio mi centra tutto quello che gli indico, se faccio tre stelle non c'e' verso la cosa peggiora e di molto.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no, è un 3.x (ora non ricordo esattamente! 3.01?!).

Comunque, qualche volta, l'allineamento a 3 stelle mi è riuscito, il problema è che non avviene sempre.
E questo anche quando, in fase di stazionamento, lo skyscan, dopo la prima, punta la seconda e la terza stella già con assoluta precisione: ti sembra che sia la volta buona e invece ...

Ma il firmware dello skyscan si può aggiornare?
E come?

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Usando il puntamento a 1,2 stelle non sarebbe necessario fare anche la calibratura dell'errore conico ? fra l'altro con un tubo senza gli anelli non saprei nemmeno come fare la regolazione...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 20:50
Messaggi: 30
Località: Altamura (Ba)
la versione è la 3.10 ma ho visto che è uscita la 3.12 conviene aggiornare? booooo...!!
per il momento ci smanetto con questa versione, anche perchè ci sono delle cose che non conosco affatto e che ho paura di andare a svegliare...
poi in seguito si vedrà!!

cmq vi annuncio che è in arrivo il celestron 9.25 un bomba....

_________________
Buone notti stellate!!!!
_________________________
Celestron C9 1/4
HEQ5 PRO
Skywatcher 80mm
Olympus E-300
Nikon F3
Pentax 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il 3.10 ha un bug fastidioso..
se ti muovi a velocità alte toglie la modalità siderale (pur mantenendo l'allineamento). Per risolvere basta un colpetto in dec e si rimette in moto.

Bug stupido ma fastidioso ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
...Tu ne selezioni una e lei parte, a razzo! Non è come nel Gemini.

È così anche nel Gemini... la procedura corretta prevede che dopo un Cold Start si selezioni una Bright Star, Gemini la punta, l'utente la centra e quindi effettua un Sincronize. In seguito per affinare il modelllo si aggiungono altre stelle dando degli Additional Align. Certo si può dire al Gemini di sincronizzarsi su una stella senza partire dalla posizione di avvio CWD. In questo caso il sistema funzionerà più o meno lo stesso ma senza sapere la posizione reale del telescopio sulla montatura e senza poter sfruttare il modello che è la forza di questo sistema GoTo. Anche un aereoplano può essere usato per andare avanti e indietro sulla pista, ma se lo fai volare è più divertente.
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010