Grazie.
Il primo link l'avevo già visto anch'io con la tua medesima opinione. Anche a me il secondo sembra + pratico a mi accingerò a distruggere definitivamente il mio tele

!
Il problema è che ci sono troppi risultati: speriamo di non applicare il metodo per un s-c al newtoniano, altrimenti scoprirò che Saturno ha 4 anelli intersecantisi.....
AGGIORNAMENTO:
Fatta la mia prima collimazione e stasera vedrò se l'ho fatta bene o se ho peggiorato le cose per ilmio piccolo ebayano (newtoniano era troppo pretenzioso); il secondo link era davvero l'ideale.
Tanto per farvi fare 2 risate: la prima volta che mi è arrivato il tele, non sapendo quale fosse la parte anteriore del tubo, ho pensato bene di svitare quello che per me era un tappo con 6 viti (:oops: )salvo poi vedere che essendoci una lente doveva essere rimesso a posto. Ovviamente sto parlando della cella del primario ! Ma la cosa incredibile è che, riavvitando il tutto a caso, il tele risulta essere praticamente collimato bene
