1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:16 
Rispondo a pikappa:
si, questa "chiacchierata" mi è venuta in mente proprio dopo il tuo post, ma non perchè lo abbia considerato "negativo", bensì perchè mi ha rammentato altri 3d, dai quali scaturiva non la "volontà di imparare" ma la "fretta di avere", atteggimento che appunto io non approvo perchè considero sbagliato e fuorviante ed alquanto infantile, nonchè offensivo nei riguardi di chi ha faticato e speso tempo a leggere e scrivere risposte.
A volte si leggono domande che, per esempio, se venissero "tradotte" nel linguaggio universale del calcio, suonerebbero più o meno così:
-"Vorrei andare a vedere una partita allo stadio: è meglio se vado a vedere il Milan o la Juve?"-
Altre invece suonano più o meno così:
-"Vorrei andare a vedere il derby Milan-Inter: mi conviene lasciar la macchina a Cascina Gobba e proseguire in metro, o arrivare al San Siro in macchina?"-
Credo di aver chiarito il mio pensiero con questi esempi, cretini ma chiari.
Il discorso del "bignami" scaturisce proprio da questo tipo di domande:
alcune non verrebbero poste in quanto troverebbero una "prima schiarita" nel vademecum.
Ma non sto cercando di "spaventare" nessuno:
se notate, per quel poco che so, sono sempre pronto a rispondere ad ogni domanda...
se avessi "la puzza sotto al naso" non starei ne a leggere ne a scrivere...
inoltre il "vademecum" non lo vedo come un modo per "liquidare" le domande, ma come un modo per capire meglio...
per esempio, la domanda sulla collimazione viene posta spesso, e sempre qualcuno posta un bel link con delle spiegazioni, che però "nel tempo" si perde...
perchè non metterno "in vista" per tutti?
ecco... tutto qui....
poi, i "regazzini" alla "voglio tutto e subito per distruggerlo e saltellare sulle macerie" sono episodi di pura casistica, così come i "provocatori gratuiti" che vengono ogni tanto dallo Spazio Esterno per annuncire malasorte all'umanità...
e la quantità e qualità delle risposte che ottengono è direttamente proporzionale al loro grado di buona educazione...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
benissimo, grazie x la risposta
però un piccolo dubbio mi sorge
non è che quando si diventa "adulti", ci si dimentica di essere stati "bambini " ?
mi impegnerò a fare una ricerca per nome utente, mi piacerebbe sapere le domande che ponevano da bambini gli adulti di oggi
così che possiamo tutti imparare meglio
tuttavia, ben vengano i bignami e i link didattici

tornando al mio topic, non ho mica chiesto la differenza tra un fagiolo e una zucca, ma la differenza tra due marche diverse di fagioli
sottolineando, che per lo SW avevo già letto in rete delle recensioni (quindi avevo già preso "prima" informazioni) mentre per il Bresser non ho avevo trovato nulla, se non le recensioni commerciali dei rivenditori o i produttori, che lasciano il tempo che trovano.
per cui speravo che qualcuno avesse questo rifrattore della Bresser per illuminarmi dal profondo della sua specifica esperienza
certo, c'era una cosa che mi ero dimenticato di precisare
che quel tipo di rifrattore mi serviva per gli oggetti deboli (nella fattispecie comete), da utilizzare in montagna con cieli scuri e NON sui pianeti
essendo + facilmente trasportabile, rispetto ad un newton o addirittura un dobson
e quando parlo di trasporto, non mi riferisco di certo all'auto, dove ci entra benissimno anche un dobson da 50cm e +, ma alle mie spalle

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:57 
...io non sono adulto...
sono passato direttamente da bambino a vecchietto... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010