1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lion246 ha scritto:
Altrim dopo che uno ha osservato le stelle che ha a disposizione intorno casa e non le riesce ad ingrandirle penso che abbandoni il telescopio in cantina tanto se quello che vede è statico che motivo c'è di osservarlo continuamente?


Se fai questo ragionamento, un astrofili "attivo", magari che osserva 3 volte alla settimana, dopo 3-4 anni che osserva deve mollare tutto in cantina, tanto ha visto tutto quello che c'è da vedere...

Io ogni volta che vedo un corpo celeste mi emoziono come se fosse la prima volta, indipendentemente che questo corpo sia distanza 180mila km, 60 milioni di km o 60 milioni di anni luce...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Lion , non molto tempo fa mi sono trovato nella tua situazione ovvero ho comperato il mio primo telescopio estremamente economico (29 euro su ebay ma le mie finanze in ogni caso non avrebbero potuto cacciare di +) un newtoniano 70/760; nonostante sia un neofita sicuramente non superiore al tuo livello ho iniziato a fare esperienza ed a prendere pratica con tale strumento; il primo oggetto in assoluto che ho visto è stato Giove che era il + visibile in quel momento ( ed è stato un caso perchè non sapevo che fosse lui) poi la luna ed infine vagando per caso nella volta celeste ho preso .... Saturno (all'inizio mi sono chiesto quanti pianeti o stelle visibili possono avere un anello visibile con il mio macinino ? :D ) e ti dico: puntalo e capirai perchè anche vedere un puntino può risultare incredibile e indimenticabile !
Anch'io mi ero approcciato con l'idea di poter vedere le galassie o le nebulose così come sono nelle foto di questo forum salvo poi tornare con i piedi per terra (in tutti i sensi ) dopo le prime uscite ma ti dico che adesso sono + entisiasta di prima, nonostante veda puntini, nonostante saturno sia piccolino e con un picolo anellino (distinguibile però), nonostante i bianconeri....
Pertanto lascia perdere le aspettative che avevi e buttati a mente libera nell'osservazione: se punterai anche tu saturno capirai perchè ci si innamora facilmente di questa "attività".
P.S: aiutati con il programma stellarium perchè con esso è davvero facile puntare perlomeno i pianeti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
approposito del bresser n-130 io lo ho e non so se sono stato sfortunato ma è pieno di problemi...il principale eche è pieno di imprecisioni e ho l'ascensione retta che diventa sepre più dura...ormai non la muovo più!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010