1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io cmq mi farei il bresser.. mi pare un buon tele

ho potuto anche vedere un sw 120/600 ed è davvero ben fatto. robusto massiccio bello proprio. quindi a maggior ragione il 150... solo occhio al peso.. èdavvero pesanteeee

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
La mon2 dovrebbe essere bella massiccia.
Comunque, cosa intendi per "più decente" dello skylux?

ancora con sto dobson ?
vivo in pianura padana, dove l'aria è prerennemente umida,
la terra è schifosamente melmosa
e dal cielo piove sempre acido,
pure quando sembra sereno, l'
azzurro si vede 3 volte l'anno,
il cielo è sempre color crema,
di giorno e di notte
e il sole è osservabile ad occhio nudo a mezzogiorno
ho il sospetto che questo sito
non appartenga neppure al pianeta Terra,
dicono che l'hanno colonizzato i Venusiani 1 milione di anni fa, fondando una città
che hanno chiamato Venusia,
che nel corso dei secoli è diventata Varese
infatti se guardi i cartelli,
le località vengono riportate in 2 lingue,
che so, Mornago e Mournog,
una è in italiano, l'altra sarà l'antica lingua venusiana,
boh !
le montagne sono vicine però,
ci vado una volta la settimana,
ma se non si sale ben sopra i 1000mt,
è uguale che stare a casa, dove
no ho un terrazzo, ma un balconcino,
o tiro fuori la testa io o la tira il dobson,
in 2 non ci entriamo,
pure un semplice riflettore da 130 diventa un problema
non intendevo dire che lo skylux è indecente,
ci mancherebbe
l'ho upgradato con tre oculari ploss e lo uso per la luna
e non è neppure sostituibile.

grazie
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
per l'ambiente in cui vivi e se ci tieni tanto al rifrattore per luna e pianeti allora prendi lo SW 100ed che surclassa ampiamente il 150


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 8:34 
Allora ti serve un Mak o un SC...
o il SW ED100 di cui parla Alessandro...
la montatura altazimutale non serve ad un granchè per le osservazioni planetarie, serve più che altro per osservazioni a largo campo e a bassi ingrandimenti, perchè a forti ingrandimenti è dura inseguire muovendo a mano due assi contemporaneamente...
Se devo stare in altazimutale almeno punto sull'apertura, ecco il perchè del dobson a favore di un rifrattore da 150 su altazimutale...
non capisco perchè un newton 130 f13 debba creare problemi ed un rifrattore 150 f5 no...
se la situazione è quellache hai descritto, qualsiasi telescopio sotto l'f10 ti creerà problemi, dato che non potrai vedere altro che Luna, Saturno e Giove.
A sto punto, perchè buttare soldi per un f5 da mille euro che comunque ti farà vedere i pianeti come piccole biglie?
Quello che ti serve è un C8 o superiore...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010