Ho provato, in occasione dell'eclissi, a riprendere la Luna (oltre che saturno, ma mi e' risultato impossibile senza inseguimento). Il problema e' che, nonostante mettessi al massimo lo zoom ottico, l'immagine della Luna e' piccolina. Ora, poiche' sto incominciando a fare elaborazione con Matlab, mi chiedevo:
a) Utilizzato male la macchinetta? (Canon powershot A610)
b) Il problema e' la risoluzione?
c) Devo tagliare la luna ed interpolare?
Infine, e questa e' una domanda da newbie totale che imbarazzantemente vi pongo

, come faccio a fotografare esattamente quello che vedo dal telescopio? Perche' ad esempio Saturno lo vedo ben definito... Se riuscissi a catturare quello che vedo dall'obiettivo (un CCD che fa le veci dell'occhio?) sarei gia' abbastanza contento... Il tutto con lo strumento in firma.
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano, mi sto avvicinando a passettini all'astrofotografia con la macchinetta di mio fratello, in attesa di fare un bell'acquisto
Ah, dimenticavo: una delle foto della Luna e' questa:
