1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:49 
in campo planetario, più cresce il diametro, più dettagli si vedono... a patto di due elementi: lavorazione ottica e condizioni seeing (sulla prima si può influire, sulla seconda no).
Per esperienza posso dirti che 9 pollici e rotti sono già una buona apertura per uso planetario. In questo senso, inoltre, il fatto che il meade sia un po' più corretto da aberrazioni geometriche extra assiali conta ben poco.
Il C9 lavora bene in questo campo, credo inoltre che sia anche un filo più leggero, le focali sono paragonabili.
Ti direi di "scegliere quello che, esteticamente, ti piace di più!"
Se però dovessi scegliere io un tubo unico, forse prenderi il Meade per queste ragioni:
Quando non usi 25 cm, non ne usi nemmeno 23 sul planetario (intendo: se il seeing non ti permette di sfruttare 25 cm. è lo stesso con 23), il fatto che il Meade sia più corretto geometricamente a bordo campo significa che offre maggiore possibilità di sfruttare oculari a largo campo (anche perché con 2 metri e mezzo di focale è dura avere più 1° di campo)
Sul profondo cielo meglio più cm. 1,5 non è molto, ma è comunque una raccolta di luce dell'8-9% in più circa
Sono differenze davvero minime, benintesi, ma se devo scegliere... a prezzi non so aiutarti... cosa costano? 2000 euro +o-?

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 8:24
Messaggi: 5
diglit ha scritto:
in campo planetario, più cresce il diametro, più dettagli si vedono... a patto di due elementi: lavorazione ottica e condizioni seeing (sulla prima si può influire, sulla seconda no).
Per esperienza posso dirti che 9 pollici e rotti sono già una buona apertura per uso planetario. In questo senso, inoltre, il fatto che il meade sia un po' più corretto da aberrazioni geometriche extra assiali conta ben poco.
Il C9 lavora bene in questo campo, credo inoltre che sia anche un filo più leggero, le focali sono paragonabili.
Ti direi di "scegliere quello che, esteticamente, ti piace di più!"
Se però dovessi scegliere io un tubo unico, forse prenderi il Meade per queste ragioni:
Quando non usi 25 cm, non ne usi nemmeno 23 sul planetario (intendo: se il seeing non ti permette di sfruttare 25 cm. è lo stesso con 23), il fatto che il Meade sia più corretto geometricamente a bordo campo significa che offre maggiore possibilità di sfruttare oculari a largo campo (anche perché con 2 metri e mezzo di focale è dura avere più 1° di campo)
Sul profondo cielo meglio più cm. 1,5 non è molto, ma è comunque una raccolta di luce dell'8-9% in più circa
Sono differenze davvero minime, benintesi, ma se devo scegliere... a prezzi non so aiutarti... cosa costano? 2000 euro +o-?

Intanto grazie mille per i tuoi consigli.
La differenza economica è di circa 300 euro.Valgono la differenza tra i due tubi?

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe provare un LX200R ma considerato che il rapporto focale del primario è rimasto quello, dubito che possa esser migliorato granché.
Finché non ci metto un occhio dentro, però... :)

IL C9 è di sicuro un super tele per l'alta risoluzione. Io prenderei quello.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010