1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 10:50
Messaggi: 41
Buonasera, da qualche giorno ho acquistato il mio secondo telescopico, un celestron astromaster 130eq, con i relativi oculari in dotazione da 20 e 10 mm. Gli ingrandimenti non sono il massimo, paradossalmente ingrandivo di più con il precedente giocattolo konus f/13,3, arrivavo fino a 100x con gli oculari in dotazione, e vorrei quindi provare a spingermi un po' oltre ma chiedo un consiglio. Meglio un oculare da 4 o qualcosa in meno se esiste oppure una Barlow 2x.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1974
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera, questo Newton è un f5 e per questo a parità di oculare ti da un ingrandimento minore.
Eviterei la Barlow, meglio un plossl da 4-7 mm. Oppure potresti valutare uno zoom 3-8mm di Svbony, ne parlano bene.
Attendi altri consigli. :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2438
Località: Provincia di Sondrio
Un newton su eq in equatoriale?
Concordo con lo zoom svbony, quanto meno hai la comodità dello zoom. Chi l'ha provato su questo forum ne parla bene.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2025, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 10:50
Messaggi: 41
Buongiorno a tutti di nuovo, senza aprire un altro post scrivo su questo dal momento che la domanda che pongo riguarda il medesimo telescopio. Innanzitutto, facendo riferimento ai precedenti post, ho acquistato una barlow 2x e devo dire che sono abbastanza soddisfatto nell'osservazione quanto meno della luna, raggiungendo, con l'oculare da 10mm un buon un ingrandimento (130x). Per i pianeti forse non è un buon periodo, ci ho rinunciato al momento. Ora vorrei provare a fare a fare qualche foto con una Nikon d80. So che non è proprio il massimo ma ho trovato dei tutorial che mi fanno cmq ben sperare e vorrei provarci. Sto cercando un adattatore T2 compatibile con la suddetta macchina fotografica con relativo T-ADAPTER-SC. Pensate che possa concludere qualcosa?. Chiedo u n consiglio..compresi eventuali suggerimenti da voi più esperti di me.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2025, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io aprirei un thread apposta: è più facile avere risposte in fretta e pertinenti :) occhio al titolo!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2025, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 10:50
Messaggi: 41
Grazie yourockets, lo farò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron astromaster 130eq
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2025, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma figurati :) !

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010