1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglior serata!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Oggi, al ritorno da una serata con gli amici, mi sono ritrovato di fronte alla miglior serata in assoluto da quando ho preso il telescopio. Quest'inverno c'era sempre troppo umido, specie durante la notte, il quale rifletteva l'inquinamento luminoso della città qui vicino e rendeva impossibili buone osservazioni notturne, e mi costringeva a tirar fuori il tele al tramonto e metterlo via dopo poche ore. Quindi, come stavo dicendo, in maniera del tuuto inaspettata mi sono trovato ancora sveglio verso la mezzanotte e con un cielo fantastico, trasparenza perfetta, però troppo vento.

Prima cosa ho stampato le cartine da stellarium delle costellazioni di quest'ora, e poi...vvviiiaaa ad osservare! Ho innanzitutto individuato le costellazioni che non rivedevo più da inizio autunno (boote, corona boreale, ercole) e visto altre incredibilmente belle, la prima idra completa visibile ad occhio nudo, la vergine, il corvo...bellissime tutte :D
E poi vai col tele: saturno, un incredibile praesepe, e per finire....M13 :shock: :shock:
Mi dicevano in molti che era fantastico, ma non credevo così tanto; per via del vento non sono riuscito ad ingrandirlo molto, comunque è stato incredibile.
Ho scoperto anche che se non riesco a trovare gli oggetti deboli è per colpa del campo ristrettissimo del cercatore e del fatto che è troppo poco luminoso...si avvicina un altra spesa :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
e le galassie? adesso è tempo di galassie.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella Vergine e nella Chioma ce ne sono a non finire :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
ieri ho visto al binocolo M101 e la sombrero, ma purtroppo col cercatore 6x30 non riesco a distinguerle dalle altre stelle :( , l'unica galassia che sono finora riuscito a vedere è stata quella di andromeda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior serata!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lorenz90 ha scritto:
Ho scoperto anche che se non riesco a trovare gli oggetti deboli è per colpa del campo ristrettissimo del cercatore e del fatto che è troppo poco luminoso...si avvicina un altra spesa :P


Ma pensa... e io ho appena deciso di vendere uno dei miei cercatori 8X50... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai, ti dò proprio ragione.
Sotto cieli con molto inquinamento luminoso un 6X30 è troppo poco luminoso, ma in montagna la sua sporca figura la fà. :wink:
Io credo di comprarmi un 9X50, dopo l'Hyperion. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010