1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda e M32
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao a tutti, eccomi di nuovo a chiedere aiuto....
Credo di essere riuscito a vedere la M32 (così affermava il sistema di puntamento automatico del mio tele), con l'oculare da 9 mm, circa 70x col mio celestron nexstar 130slt (focale 650 mm): era di forma sferica ed occupava quasi tutto il campo dell'oculare, dal confronto con alcune immagini su internet mi pare che fosse proprio lei. Ma a causa della mia inesperienza e del tele che non sempre riesce a centrare gli oggetti, mi chiedo se quella che ho visto non sia la galassia di andromeda, m32 mi sembra troppo piccola rispetto alla m31 per non notare la presenza di quest'ultima. O magari è un fatto dovuto all'oculare che si usa, cioè ad ingrandimenti troppo elevati gli oggetti estesi non te ne accorgi che ci sono perchè "ci stai dentro" e vedi tutto piatto...Ho anche un oculare da 25 mm e speravo di usarlo stasera per chiarire i miei dubbi senza chiedervi ogni volta aiuto, ma il cielo si è coperto completamente da stamattina.... :(

Emanuele

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se occupava tutto il campo, probabilmente era M31 e non M32, che è una delle sue compagne :wink: M32 appare come un piccolo batuffolo accanto a M31, ma devi avere un cielo abbastanza buio per vederla.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
infatti, m31.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si M31 la devi osservare con l'oculare che ti da i meno ingrandimenti possibili.
O addirittura se hai un buon cielo,in un binocolo 10 o 7x50 fa la sua sporca figura. :wink:
Io non scorderò mai quando l'ho vista ad occhio nudo :wink: :wink: :wink: :wink:
Aaaaaaaaah che farei per avere un buon cielo :cry: :cry:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beati voi, io non la riesco a localizzare..........

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per localizzarla puoi fare lo star-hopping:
Immagine

Come vedi, punti per pimo Beta Andromedae, poi ti sposti su Mu Andromedae e alla stessa distanza tra Beta e Mu dovresti trovare un'altra stella particolarmente brillante; la nelle vicinanze dovresti trovare la grande galassia :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, molto utile, proverò, ma oggi è nuvoloso.
Come si fà a inserire un'immagine visibile direttamente????? Di solito devi aprire il link.

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi fare così:

[img]link%20della%20fotografia[/img]

Attento a non usufruirne troppo spesso e con immaggini troppo pesanti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
squalo-biondo ha scritto:
Grazie, molto utile, proverò, ma oggi è nuvoloso.
Come si fà a inserire un'immagine visibile direttamente????? Di solito devi aprire il link.


m31 si becca subito a occhio nudo, ma ora è un po' bassa all'orizzonte.
per l'immagine clicca su UploadPic, se questa funzione manca contatta l'amministratore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010