Ciao.
Ci dovrebbero essere dei simulatori nel pacchetto ascom (di camera-guida e montatura). Li carichi in PHD2 Guiding e prendi dimestichezza col sistema.
Ai tempi d'oro, non contento dei simulatori, durante un lungo periodo di maltempo, io tentai così: un computer portatile piazzato un po' in alto con stellarium attivo (con opportuno ingrandimento) in modo da ricreare in qualche modo una finestrella di volta celeste.
Poi col tele guida misi a fuoco una stellina di stellarium; non fu per nulla semplice trovare la quadra ... ma era un sistema che funzionava per cinque o sei minuti.
In seguito sotto il Cielo, comunque, fu come passare dalla teoria alla pratica.
Il moto della Volta Celeste reale è di una precisione assoluta!
