1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti, mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:10 

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2024, 13:54
Messaggi: 1
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao, sono Diego ed ho 51 anni.
Vivo a Trieste da sempre; la passione per l'astronomia ce l'ho sempre avuta fin da piccolo ... chi della mia età non ha mai sognato di volare nello spazio a fianco di Goldrake per respingere gli invasori provenienti da Vega :lol: ?
Lo scorso anno, per il mio compleanno, mi è stato regalato un set della SkyWatcher piuttosto importante: Explorer 150/1200 PL su EQ 3.2 con cui ho iniziato a fare allenamento sulla mia terrazza che copre una bella porzione di cielo; peccato che in direzione nord ho la città ed il porto che generano un'inquinamento luminoso piuttosto notevole che viene però compensato con tutta la porzione da est - sud - ovest, dove di luci ce ne sono di meno.
L'ho già implementato con il goto SynScan e presa una camera SvBony 305 Pro.
Spero di poter iniziare presto a postare qualche foto (l'ultimo periodo non mi sta aiutando a causa dei maltempi diffusi).
Cieli sereni a tutti e arrivederci tra i post :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16668
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!
Cerca se puoi, almeno ogni tanto, di portare il tuo strumento sotto un cielo scuro, vedrai che differenza nelle osservazioni :thumbup:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento.
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2024, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Diego e benvenuto da parte mia. :D

Ti hanno fatto un bel regalo, forse la montatura un pelo sottodimensionata per il tubo ma tranquillamente si può fare!
Il newton in tuo possesso è “ben votato” per l’osservazione e la fotografia, in combo con la camera che hai preso, di Luna e pianeti. Per queste attività non dovrai preoccuparti più di tanto dell’inquinamento luminoso.
Per quanto riguarda gli oggetti del cielo profondo, come giustamente dice Danziger, sarebbe bene se riuscissi ad allontanarti un pò dalle luci della città. In merito alla fotografia di questi ultimi le cose si complicano un pò per la combinazione del tuo setup ma sono certo che ti divertirai anche con essa!

:wave:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento.
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 19:04 

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 11:40
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jimmy73 ha scritto:
Ciao, sono Diego ed ho 51 anni.
Vivo a Trieste da sempre; la passione per l'astronomia ce l'ho sempre avuta fin da piccolo ... chi della mia età non ha mai sognato di volare nello spazio a fianco di Goldrake per respingere gli invasori provenienti da Vega :lol: ?
Lo scorso anno, per il mio compleanno, mi è stato regalato un set della SkyWatcher piuttosto importante: Explorer 150/1200 PL su EQ 3.2 con cui ho iniziato a fare allenamento sulla mia terrazza che copre una bella porzione di cielo; peccato che in direzione nord ho la città ed il porto che generano un'inquinamento luminoso piuttosto notevole che viene però compensato con tutta la porzione da est - sud - ovest, dove di luci ce ne sono di meno.
L'ho già implementato con il goto SynScan e presa una camera SvBony 305 Pro.
Spero di poter iniziare presto a postare qualche foto (l'ultimo periodo non mi sta aiutando a causa dei maltempi diffusi).
Cieli sereni a tutti e arrivederci tra i post :wave:


Benvenuto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010