Per darti un'idea delle dimensioni dei particolari che puoi vedere all'oculare sulla Luna, tanto per fare un esempio, ti racconto questo fatto. Più di una volta mi è stato chiesto perché non si vedesse al telescopio la bandiera degli astronauti sulla Luna. La risposta era che ci voleva un telescopio più grande di un campo di calcio per poter vedere un dettaglio simile alla distanza della Luna. E oltre a ciò c'era da considerare che l'atmosfera crea molti disturbi all'immagine. Più ingrandisci l'immagine e maggiore è il disturbo. Perciò il telescopio tipo stadio sarebbe dovuto essere in orbita attorno alla Terra. Molto più semplice ed economico tornare sulla Luna con uno smartphone in tasca. Questo per farti comprendere meglio che un eventuale incremento del diametro del 10% come vuoi fare te non incrementerà certo in modo sostanziale la tua visione. Ma sicuramente se vuoi modificare il telescopio che hai il conto in banca subirà un significativo calo. Non hai detto che montatura hai ma leggo che comunque sembra un po' traballante. Se dovessi scegliere dove spendere i miei soldi la prima spesa verso cui mi orienterei sarebbe una montatura solida e motorizzata. Ciò significa osservazioni più confortevoli e ovviamente possibilità di vedere dettagli che, in presenza di vibrazioni, spariscono. La differenza fra una montatura solida e una "ballerina" su un telescopio equivale quasi a raddoppiare il potere risolutivo dello strumento a parità di altre condizioni.
_________________ Cieli sereni da Renzo Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
|