JohnHardening ha scritto:
Se si hanno le possibilità sicuramente val la pena di pensare ad un artigianale.
Sicuramente mi informerò al riguardo quindi grazie per i nomi che mi hai dato, ora come ora se devo pensare ad una spesa futura per un dobson goto posso stimare un badget di 3000 euro o poco più per il nuovo, poi dipende dagli impegni che avrò in futuro, mi sembra di capire che per gli artigianali si sale abbastanza, vedremo. Una cosa è certa il setup per l'astrofotografia è quasi completo, quest'anno ci ho dato una bella botta e quindi devo stare fermo per un bel po di tempo, avessi preso prima il rifrattore Tecnosky non avrei acquistato il Quattro 10s e probabilmente sarei andato su un dobson 12 classico senza goto che si trova allo stesso prezzo del quattro 10s solo tubo, adesso la situazione è diversa, ho la possibilità di montare il newton sulla azeq6 ed utilizzarlo col goto o addirittura volendo per imaging planetario e astrofotografia visto che lo regge bene, quindi lo consideredei un downgrade sostituirlo con un dobson senza goto, lo so il dobson è bello usarlo in manuale e sono daccordo, però quando ti abitui all'utilizzo di una montatura con encoder che utilizzi si a in manuale che con l'ausilio del puntamento automatico è difficile rinunciarci. Come ho detto mi prendo un po di tempo visto che per adesso non mi posso muovere e valuterò qual'è il dobson che rientra nelle mie possibilità, l'Orion in effetti mi sembra piu robusto dello Skywatcher ma bisogna vedere se quello con GOTO puà essere ordinato.