1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende... Mettere a fuoco con l'oculare 10mm + la barlow...beh credo che il fuoco te lo puoi scordare... a meno che hai una collimazione perfette e un seeng ottimo, ma cmq il fuocheggiatore è quello che è e allora...
prova a non esasperare e usare la barlow solo con il 25mm su alcor e mizar nell'orsa maggiore e scoprirai che non è solo stella doppia ma tripla!! e il raddoppiatore funge a pieno.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 14:06
Messaggi: 35
Località: roma
Grazie mille,ci provero sicuramente in serata...

_________________
Mai tornare indietro...neanche per prendere la rincorsa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rik ha scritto:
aMa scusate una cosa(io sono ancora alle primissime armi):la barowl serve ad ingrandire di piu...ma questo causa una diminuzione della definizione dell'immagine?Ovvero,dopo che l'ho messa non sono piu riuscito a mettere bene a fuoco.
Volevo sapere...sono io che non sono capace o è propro cosi quando si mette la barowl?
Grazie


La barlow moltiplica la focale del telescopio, e di conseguenza anche l'ingramndimento. essendo un elemento ottico che inserisci nel telescopio, essa assorbe più o meno luce, e introduce più o meno aberrazioni, tra cui la perdita di definizione e difficoltà di trovare il fuoco ideale nel caso che la barlow sia di scarsa qualità. Se invece uni una buona barlow (che nuova la puoi trovare all'incirca sui 100€) i difetti che introduce saranno minimi, in alcuni casi nemmeno ci sono, però devi sempre vedere a quanti ingrandimenti effettivi arrivi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Dipende... Mettere a fuoco con l'oculare 10mm + la barlow...beh credo che il fuoco te lo puoi scordare... a meno che hai una collimazione perfette e un seeng ottimo, ma cmq il fuocheggiatore è quello che è e allora...
prova a non esasperare e usare la barlow solo con il 25mm su alcor e mizar nell'orsa maggiore e scoprirai che non è solo stella doppia ma tripla!! e il raddoppiatore funge a pieno.


Ciao,
era tuo il 130 alla Caffarella che ho provato a muovere un po' a eclisse finita, vero?

Peccato che sia arrivato troppo tardi per fare prove serie, ma non mi è sembrato niente male.
Soprattutto rispetto alla Eq2 del 130 SW e Ziel (che ha una mia amica), adesso posso confermare che la montatura del Bresser è tutt'altra cosa.

Non è per niente un giocattolo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
[Peccato che sia arrivato troppo tardi per fare prove serie, ma non mi è sembrato niente male.
Soprattutto rispetto alla Eq2 del 130 SW e Ziel (che ha una mia amica), adesso posso confermare che la montatura del Bresser è tutt'altra cosa.

Non è per niente un giocattolo.


Peccato anche che la montatura di Massimo aveva un gioco troppo elevato in AR rispetto all'N130 di Alessandro, che ieri non ha portato.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ero io ford!
Quello che dice marco a prop della montatura è purtroppo vero :cry:
Certo nn è un grave problema ma non pregiudica ancora le soddisfazioni nel deep (che preferisco al planet)
Certamente ford ci sarà una prox occasione per scambiarci più "tubi"
a presto.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
[Peccato che sia arrivato troppo tardi per fare prove serie, ma non mi è sembrato niente male.
Soprattutto rispetto alla Eq2 del 130 SW e Ziel (che ha una mia amica), adesso posso confermare che la montatura del Bresser è tutt'altra cosa.

Non è per niente un giocattolo.


Peccato anche che la montatura di Massimo aveva un gioco troppo elevato in AR rispetto all'N130 di Alessandro, che ieri non ha portato.


Ci ho solo giocato un attimo, i giochi (perdonatemi il bisticcio liguistico) della montatura non ho potuto approfondirli, ma credimi, rispetto alla Eq2 che sia veramente più solida si nota già così.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010