1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PPRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1980
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senz'altro dai 200 mm a salire...e se hai un cielo ottimo, i 20 cm sono il minimo sindacale. Mia opinione.
I dob riesci a manovrarli anche dal balcone SE è abbastanza ampio da muro a parapetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PPRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 luglio 2021, 9:10
Messaggi: 27
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie

_________________
Restiamo umani ---
Binocoli 7x50 e 8x30 --- Mak 102/1300 su EQ2 Skywatcher con diagonale 90° --- Oculari 5mm 10mm 6,3mm Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PPRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1980
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per luna e pianeti già ti diverti con il classico mak 127, per il deep invece, come sopra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PPRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Angelo G. Marsili ha scritto:
Uscire con gli astrofili e vedere i loro strumenti all'opera è inutile, se il portafoglio non è a fisarmonica...

Non tutti hanno strumenti esagerati e per me è un buon modo per vedere attraverso vari strumenti per poi capire cosa aspettarsi, farsi consigliare sul campo ed eventualmente trovare un gruppo con cui uscire ad osservare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PPRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se esci col mio gruppo e io non sono presente, andrai a comprare un Newton 114/900 su eq1/eq2... :mrgreen:

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PPRIMO TELESCOPIO
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 luglio 2021, 9:10
Messaggi: 27
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevesp ha scritto:
Angelo G. Marsili ha scritto:
Uscire con gli astrofili e vedere i loro strumenti all'opera è inutile, se il portafoglio non è a fisarmonica...

Non tutti hanno strumenti esagerati e per me è un buon modo per vedere attraverso vari strumenti per poi capire cosa aspettarsi, farsi consigliare sul campo ed eventualmente trovare un gruppo con cui uscire ad osservare


Son stato l'altro giorno all'osservatorio col gruppo astrofili, ho visto il bestione di 40 cm per pochi minuti, poi lezioncina su sciami di meteore, fuori c'era un Dobson e forse un Maksutov molto grandi di diametro. Troppa gente per conoscere di persona qualcuno del gruppo organizzatore, ci saranno occasioni future. Mi sono iscritto via mail a una iniziativa di turismo col binocolo e mi mandano degli audio per imparare a orientarsi spostandosi da una stella all'altra. Bello

_________________
Restiamo umani ---
Binocoli 7x50 e 8x30 --- Mak 102/1300 su EQ2 Skywatcher con diagonale 90° --- Oculari 5mm 10mm 6,3mm Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010