1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda curiosa
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1273
Sicuramente sarà stata posta altre volte: a che tempi e ISO corrisponde l'occhio umano, medio?
Mi spiego meglio: monto un flip-mirror cerco una galassia che si vede appena, sposto il flip, faccio la foto con la canon con il massimo ISO con tempi diversi fino a ottenere quello che vedo a occhio. (oculare con stesso campo della canon).
Purtroppo non posso montare il flip-mirror perchè ho un Newton ma qualche uno la prova la avrà fatta sicuramente,ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda curiosa
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Secondo me questi paragoni sono un nonsenso.
L'occhio umano non ha un tempo di posa variabile e soprattutto non ha un guadagno ma ha una latitudine molto maggiore di un sensore.
Inoltre ogni camera ha un sensore diverso, con dimensioni diverse, con pixel di dimensioni diverse, con un guadagno nativo diverso e soprattutto con una quantità di rumore diverso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda curiosa
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1273
Come sensore intendevo una canon 1100, 1300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda curiosa
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2021, 19:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non esiste una risposta a questa domanda.
A meno di non affrontare uno studio piuttosto complesso che include parametri molto variabili e il tutto si ricondurrebbe a un risultato molto aleatorio ed estremamente personalizzato.

Pensa un attimo alle variabili in gioco:

Qualità del cielo (quanto buio è)
Età della persona (trasparenza del cristallino, apertura della pupilla)
Altezza dell'oggetto sull'orizzonte (estinzione dell'atmosfera, quindi trasparenza dell'aria)
Diametro dello strumento (includiamoci anche pulizia delle ottiche, ma sono il meno...)
Esperienza dell'osservatore (allenamento alla visione di oggetti deboli in regime di visione scotopica)
Ingrandimento ottimale usato (ogni oggetto ha una formula per determinare il suo ingrandimento ottimale perché possa essere scorto per contrasto con il fondo cielo)

Paragonare l'occhio umano a un sensore e ai suoi ISO è tanto difficile quanto inopportuno...

Per non parlare del fatto che la visione di un oggetto deepsky (penso a una galassia) è totalmente diversa dal single shot di un sensore.
Insomma, la domanda è curiosa ma stento a darti una risposta che non sia bislacca.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010