1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Ho controllato i satelliti ma sono ad orari successivi non so magari è qualcuno diverso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Hai modo di verificare esattamente i passaggi della ISS di quel giorno o di qualche cosa di particolare (i vettori degli starlink ... mi sembra che uno stadio sia andato perso, cioè fuori controllo ...) , ma non mi sono più interessato ... ci sono lanci ogni 15 giorni ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
La ISS sono sicuro che non fosse ho controllato subito e non era visibile in quel giorno. Gli altri non saprei come fare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Ero abituato con calsky.com, ma lo hanno chiuso. Ho visto che dirottavano su un sito a pagamento ... :facepalm: Quello mi sembrava abbastanza preciso e soprattutto avevo imparato ad usarlo ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...ma non è vero che la ISS non era visibile! Si vedeva eccome ed è compatibile con la tua osservazione, anche Stellarium la mostra, io invece ti allego schermata di Heavens Above per Grosseto:


Allegati:
iss.jpg
iss.jpg [ 367.15 KiB | Osservato 1487 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2021, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Buongiorno
Appena ho visto la tabella mi ha fatto venire il dubbio di essermi sbagliato. Tengo una specie di diario, però, in cui annoto ogni cosa e sono sicuro che fosse il 3 dicembre ma intorno alle 5 e mezzo, non alle 6 e 20 come scritto. Ora non so magari poteva esserlo lo stesso perdona la mia ignoranza.
Dopo l’osservazione ho scaricato un sacco di app cercando di capire cosa fosse. La ISS l’ho vista sempre più piccola dell’oggetto. E come traiettoria sorge verso l’alto percorrendo la volta celeste, come ogni satellite che abbia visto, se non scompare prima non essendo più illuminato arriva all’orizzonte opposto. Come il sole per intenderci. Ora non so molto sull’argomento può darsi che dica delle cavolate cerco di capire ma quel oggetto aveva una traiettoria parallela al terreno come un aereo in volo appunto e ha mantenuto la stessa direzione rispetto al terreno per una ventina, forse trenta secondi per scomparire dietro il monte. Ho pensato anche a un drone ma i monti si trovano a più di due chilometri di distanza trovi difficile riuscirlo a vedere così bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2021, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Per ragioni di privacy non ti chiedo la tua posizione, ma la puoi inserire tu stesso nel sito Hevens Above.
Come appare nella tabella di AstroManu, quel giorno, il 3 dicembre, ci fu un passaggio particolarmente luminoso della ISS verso quell'ora (coi miei dati mi dà addirittura -3.5 !!! cioè il doppio del solito). Tieni presente che anche la posizione geografica è importante, oltre che l'ora esatta.
Poi, per carità, può essere di tutto. Ma capisci che noi, non avendo visto il fenomeno, non abbiamo tutti gli elementi a disposizione.
La maggiore luminosità, tra l'altro, può trovare una logica spiegazione perché il Sole tramontava ad Ovest e l'oggetto era ad Est, per cui la sua riflessione era al massimo dell'efficienza.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2021, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Ciao buongiorno
Ho provato ad inserire i dati e mi dà una magnitudine di -3.0 anche a me. Non so probabilmente era quella solo non coincide l’orario quasi un’ora dopo. Sono sicuro dell’ora non saprei che dire


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010