Credo che i telescopi che hanno il secondario convesso come il C8, possono non necessitare della estrazione del fuoco perchè il secondario stesso che funziona da barlow.
Ogni tanto si legge che i correttori sono più indicati perchè sono delle barlow minimali e tarate in modo da estrarre il fuoco ed eliminare eventuale cromatismo dei prismi contenuti nelle torrette, e non disturbare la spianatura del campo introdotta dalle lenti negative, come possono essere le barlow generiche.
viewtopic.php?f=3&t=45381Indirettamente interessante pure questo:
https://www.northek.it/come-variare-la- ... strumento/
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico