1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fasce anticondensa
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
le ho acquistate da poco (sono quelle col velcro), mai usate (purtroppo non sto osservando per niente negli ultimi tempi). Vorrei utilizzarle sabato. Qualcuno sa dirmi dove vanno messe con esattezza? Posseggo due rifrattori (1 vixen ed 1 WO).
Mi spego meglio, è sufficiente fissarle sul paraluce in prossimità dell'obiettivo o vanno fissate all'interno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io sul mio Taka svito il paraluce e avvolgo la fascia attorno alla cella obbiettivo esterno ed il praluce manco lo rimetto tanto non mi serve se ho su queste,mentre nel C11 avvolgo la fascia dove sta la lente.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao, proverò a fissarle sulla cella obiettivo. Però ho intenzione di usare lo stesso i paraluce. Devo trovare un sistema per fissarli in qualche modo.
Grazie
Ciao

Gigi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gigi, nulla di piu semplice: monta i telescopi normalmente e poi a modi sciarpa gli metti la fascia ad altezza-lente.
Simple! ;)
Ricorda che i metalli trasmettono calore... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Ciao, proverò a fissarle sulla cella obiettivo. Però ho intenzione di usare lo stesso i paraluce. Devo trovare un sistema per fissarli in qualche modo.
Grazie
Ciao

Gigi



Secondo me la fascia deve stare sopra la cella lente perche' scalda quel poco ,il giusto diciamo,messa fuori sul paraluce altezza lente bho forse non ha tutta la sua vera efficenza comunque provare non nuoce,per il paraluce io volendo i primi tempi lo riavvitavo avendo su anche la fascia e devo dire che ci andava,il filo poi passava internamente al paraluce e lo fissavo da una parte cosi' facendo non dava neanche fastidio,pero' tutta questa sequenza era troppa lunga,alla fine ho deciso che quando inserisco la fascia il paraluce lo ripongo da una parte tanto di condensa nella lente non ce ne va piu'.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010