1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi grazie mille e grazie kendar!!!
l'articolo che hai linkato l'ho trovato rivelante...
come vi ho detto il rifrattore fara' parte di un mio progetto personale di autocostruzione e osservazione del deepsky, il tutto rigorosamente LOW COST... partendo da un 150 montato su una forcella e finendo con un "assalto alla fortezza", ovvero al tentativo di autocostruirmi un binoscopio....
sono un tecnico di professione (elettronico con qualche spolverata di meccanica) e vorrei tentarci, pero' assolutamente voglio andare a step ed ora lo step iniziale e' fare il forcellone, montarci sopra un 150 e osservare rozzamente il cielo profondo.... poi si vedra'....
Quindi al momento il mio dubbio atavico e': f/8 o f/5 ???
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
e aggiungo una domanda (se potete aiutarmi): e del bresser 150 f/5 e 150 f/8 (che purtroppo sembra fuori produzione) che mi dite?????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: morale
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Ragazzi, quindi morale non sono positive le note per lo sw 150.

Ma vedo in giro che ce ne sono pochi di 150...a questo punto voi che marca consigliate il 150?

Nel senso escludendo tutti i tipi di sebe...... e a questo punto escludendo sky watcher ci sarebbero questi 2 telescopi dall' estero e vorrei un parere. (non considerate la montatura per cui mi sto attrezzando di una robusta) mi interessa il commento sulla qualità delle ottiche.

1) Megastar 150/1400 EQ (dovrebbe essere della telescope service)
Specifications:
OPTICS
Type of Telescope Reflector
Construction Newton
Objective diameter (mm) 150
Focal width (mm) 1400
Aperture ratio 1 : 9.3
Max. reasonable Magnification (-times) 300

GENERAL
Installation EQ
Tripod Aluminium
GoTo System -
Weight (kg) 20.0

ACCESSORIES
Number of Eye pieces 2
Eye piece diameter (inch) 1.25
Oculars PL 6.5 mm, PL 25 mm
View finder binocular 6x30
More Accessories Mondfilter, 2x Barlowlinse, 1.5x Umkehrlinse

2) GSO N 150/750 SkyView


Specifications:
OPTICS
Type of Telescope Reflector
Construction Newton
Objective diameter (mm) 150
Focal width (mm) 750
Aperture ratio 1 : 5
Max. reasonable Magnification (-times) 300

GENERAL
Installation SkyView (SV)
Tripod Aluminium
GoTo System -
Weight (kg) -

ACCESSORIES
Number of Eye pieces 1
Eye piece diameter (inch) 1.25
Oculars PL 25 mm
View finder binocular 6x30
More Accessories -

a meno che lo sky-watcher sia meglio di questi

P.S. RIPETO NON CALCOLATE LE MONTATURE

P.P.S. renzo quindi la eq5 nada con il 150? ma credevo ce la facesse.....

E il bresser 150 come va?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi sto considerando (sempre in tema acromatico 150 ) un Antares IO che ho trovato usato.... qualcuno ne sa qualcosa?????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010