1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: back slash eccessivo.....
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
stasera ho provato a determinare il back slash della montatura....e ne ho abbastanza.... come posso fare per ridurla?? ho provato con l'autostar e mi pare vada meglio..... ma esiste un modo meccanico? grazie a tutti....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che hai una LXD75: tempo fa ne provai una e non notai alcun backlash, né in Ar e soprattutto né in declinazione. Sicuro che non sia un problema meccanico di ingranaggi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il backlash "è" dovuto a problemi meccanici di accoppiamento degli ingranaggi.
Ciò che devi comprendere è se il problema è dovuto all'accoppiamento Vite senza fine / corona o agli ingranaggi di riduzione. Nel primo caso puoi cercare di correggerlo ritoccando l'accoppiamento mentre nel secondo dovresti cambiare i riduttori ma senza sapere se avrai miglioramenti.
Alcune elettroniche di controllo permettono di ridurre il problema settando un valore di correzione che permette per un tempo X di dare una velocità maggiore al motore in modo da fargli superare velocemente il gioco meccanico

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie ... il problema c'e' l'ho sull'asse DEC... infatti ho smontato il motore ed ho notato un "gioco".... ll'ingranaggio gira a vuoto per circa 1 dente..... mi potete spiegare come allineare la vita senza fine ??? avete degli allegati?? grazie ancora..( finalmente ho capito dove sta il prob.. ;) )

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010