xiulong ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi chiamo Stefano e scrivo da Livorno.
Chiedo scusa se scrivo [...]
No no, qui non perdona nessuno! Guai a te se ti azzardi a scrivere ancora!
Stefano, ti faccio subito una domanda: ce l'hai un secondo sensore e un tele guida per realizzare un sistema di autoguida? Che montatura e che strumenti usi? Te lo chiedo perché filtri a banda stretta richiedono pose molto lunghe rispetto alla reflex che intuisco hai usato fino ad ora. Inoltre stai usando una camera a colori entry level che presenta gia dei micro filtri colorati (come la reflex) e che sono un ulteriore ostacolo per la banda stretta. Ad ogni modo, visto che hai quasi tutto e vuoi provare, tentare non nuoce, si possono comunque ottenere dei risultati, magari partendo con dei soggetti luminosi. Di sicuro non sarà facile e non otterrai chissà che immagini, quindi non crearti troppe aspettative.
Per la gestione dei file acquisiti capirai da solo cosa succede, ottenendo delle immagini che saranno monocolore (rosse e azzurro): dovrai convertirle in b/n e destinarle ai 3 pannelli R G B.. ma questo verrà dopo....
Certo sarebbe meglio dotarsi di sensori monocromatici e raffreddati, magari usando la 120MC come autoguida!
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.