ippogrifo ha scritto:
Ciao, benvenuto!
Se posso darti una chiave di lettura dell'Ascensione Retta, ti dico che essa è misurata prendendo come riferimento la volta celeste, non la Terra. Immagina che il reticolo di riferimento sia disegnato nel cielo e si muova insieme alle stelle. Lo zero è il punto d'Ariete, e una stella ha coordinate A.R. (e Dec.) fisse, anche se durante la notte la volta celeste ruota.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ascensione_retta#:~:text=L'Ascensione%20Retta%20%C3%A8%20analoga,passante%20per%20l'oggetto%20celeste.grazie mille per la tua risposta. Quindi l'operazione di settare l'R.A alle coordinate della stella polare una volta allineata la montatura è corretta? O sarebbe meglio cercare ad esempio Vega e settare l'R.A alle sue coordinate