Luke85 ha scritto:
Con un rifrattore 90/910, e l'ingrandimento massimo in dotazione (182x), ieri sera ho visto per la prima volta Marte, distinguendo la zona più scura al centro, che appariva allungata orizzontalmente, irregolare e disposta in modo lievemente obliquo.
Non ho invece notato alcuna zona bianca né azzurra; né sono riuscito a vedere le due lune.
Il pianeta era molto difficile da mettere a fuoco: ad ogni piccola regolazione del focheggiatore, oltre al fastidioso traballìo, si sfocava facilmente. Nonostante la EQ2 appaia piuttosto stabile, evidentemente più il focheggiatore è allungato e più ogni micro-movimento viene accentuato, specie ad alti ingrandimenti.
le due lune non le vedrai MAI sono estremamente difficili anche in fotografia: se cerchi nel forum un paio di astrofili si sono cimentati nel difficile tentativo di riprenderle...devono sovraesporre talmente tanto l'immagine che il pianeta risulta "bruciato" (ossia una bella macchia bianca superluminosa).
non so da quale diametro in su siano percepibili, ma non ricordo di nessuna osservazione visuale amatoriale...