Mi sono iscritto qualche tempo fa e, dopo aver lurkato per un po' con estremo interesse, ho deciso di presentarmi.
Mi chiamo Marco, vivo in provincia di Roma (ai Catelli Romani, per chi conosce) sotto un cielo Bortle 6 che arriva per miracolo a SQM 19.3 e passo quindi il mio tempo notturno a piangere...
I primi contatti con il cielo li ho avuti che ero ancora piccolino, grazie a un piccolo rifrattore da 60mm molto simile al Konus Perseo (reca però la scritta "Antares" sul lato... a proposito, penso che posterò poi qualche foto per cercare di capire che tipo di strumento sia stato). Più che altro, ci guardavo il sole perchè di notte non mi facevano ovviamente uscire. Poi crescendo ho dimenticato e mi sono smarrito... fino a quest'anno quando, complice un infortunio e il lock-down, ho deciso di sfogare la voglia di guardare il cielo rimasta latente da sempre. Ho rispolverato il rifrattorino e guardato la Luna, ed è stato come la prima volta... per colpa sua, dopo aver tergiversato qualche giorno, ho acquistato l'Orion SkyQuest da 114mm con cui ho guardato per la prima volta Giove, per sbaglio, mentre sistemavo il cercatore: immagino che sia un "errore" molto comune tra i neofiti. L'errore mi ha però stimolato, e così ho iniziato a studiare di più. Ho affinato un pochino la tecnica, acquistato un piccolo atlante del cielo, giocato con Stellarium, comprato una ASI120MC usata e fatto qualche foto sia alla Luna che a Giove con stacking etc (Saturno ovviamente no, senza inseguimento e con 114mm era troppo difficile anche se ci ho provato lo stesso

). Ho capito in fretta che 114mm non mi bastavano (questa frase, decontestualizzata, sarebbe molto pericolosa

). Così a distanza di qualche mese ho comprato il mio attuale dobson da 12" con cui mi sto togliendo tante curiosità, regalandomi tanta meraviglia ogni sessione.
Al momento la febbre da apertura è passata

e se c'è una cosa che ho davvero capito è che vorrei un cielo bello da vedere a occhio nudo.

Per il resto, sono un informatico di mezza età, per cui smanetto molto quotidianamente con software e hardware e, ovviamente, mi piacciono i videogames. Leggo molto, giochicchio con la chitarra e con qualche sintetizzatore (risultati amatoriali, si intende). Pratico molto sport (quando non sono infortunato

). Mi piacciono natura, animali, viaggi... probabilmente sono un essere umano medio affetto però da una forma acuta di astrofilia, per cui... eccomi qua!

Ciao a tutti!
