1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
pecas ha scritto:
Vorrei quindi cambiare la montatura(non tanto il trepiede) con una più comoda, manuale e leggera(se non è chiedere troppo). Va benissimo anche una che si possa muovere millimetricamente con il "pomello" purchè se so dove sta un pianeta punto il telescopio e lo inquadro senza dover settarlo e "sperare" di averlo impostato bene tanto da indicare sullo scan il nome e aspettare che si sposta per poi scoprire che inquadra spazio "vuoto" perchè il pianeta non sta lì :( Scusate ma dopo l'acquisto, l'ho usato 10 volte in 4 anni quando prima usavamo un tubo comprato per poche decine di euro...

Scusa, non ho capito... vuoi una montatura manuale che muovi senza settare nulla ma che ti dica dove e cosa stai puntando?

O vuoi semplicemente una montatura manuale senza nessuna automazione/computerizzazione/informazione? Nel secondo caso vedi il post precedente.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2020, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo tutta questa difficoltà nell'utilizzare una montatura altazimutale computerizzata, ma tant'è. Lo dice uno che 9 volte su 10 usa il Mak sopra un cavalletto video che, naturalmente, non ha i movimenti micrometrici...
Comunque, se n'è ampiamente discusso qua e le indicazioni sono quelle...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010